Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giuseppe Pennestrì: in crescita le compravendite di abitazioni, ampie e con giardino Il titolare di Aladino Immobiliare, agenzia di Reggio Calabria, fa il punto sull’andamento del mercato e parla delle opportunità offerte dal capoluogo calabrese

di Redazione
17/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Giuseppe Pennestrì, titolare Aladino Immobiliare
Giuseppe Pennestrì, titolare Aladino Immobiliare

In Italia si torna ad investire nel mattone; i dati del primo semestre del 2021 confermano un aumento delle compravendite di abitazioni, superiori anche ai numeri pre pandemia. Si acquistano maggiormente case con almeno 3 locali, terrazze, giardini o in aree con spazi verdi. “È proprio così – conferma Giuseppe  Pennestrì, titolare di Aladino Immobiliare a Reggio Calabria – dopo la frenata dello scorso anno ora le persone sono tornate ad investire negli immobili. Arrivano in agenzia più consapevoli e decise, sanno quello che vogliono e spesso sono proprio case ampie con spazi esterni”.

Giuseppe Pennestrì, che nel 2017 è stato eletto vicepresidente del Consiglio Interpovinciale FIAP Reggio Calabria/Vibo Valentia, ha aperto Aladino Immobiliare nel 2002, dopo qualche anno di esperienza nel settore. “Il nome – spiega – è nato per evocare il Genio della Lampada e la sua capacità di esaudire i desideri. È il mio modo di vedere questo lavoro: cercare di realizzare le aspettative delle persone che vogliono acquistare la casa dei propri sogni, che sia una coppia appena sposata, un single che si rende autonomo, una famiglia che si allarga o che invece si restringe perché i figli sono cresciuti. Bisogna saper ascoltare bene le esigenze di tutti e consigliare le soluzioni giuste e più adatte”.

L’agenzia Aladino Immobiliare si trova nel centro di Reggio Calabria, nella città con il lungomare definito dal poeta Gabriele D’Annunzio, il “più bel chilometro d’Italia”. “Rispetto ad altre grandi città – continua Pennestrì – Reggio offre la possibilità di acquistare appartamenti molto belli, quasi tutti con vista mare, a prezzi più accessibili. Molti qui riescono a realizzare il sogno di una casa senza fare enormi sacrifici”.

L’agenzia offre diversi servizi sia a chi è interessato ad acquistare o vendere un immobile (consulenza sin dalla prima visita fino alla stipula del Rogito Notarile, reperimento di tutta la documentazione relativa all’immobile ed ogni altra procedura inerente la conclusione della compravendita) sia a chi intende affittare un appartamento che sarà seguito fino alla stipula del contratto di locazione e alla registrazione dello stesso. “Chi si affida a noi – conclude Giuseppe Pennestrì – non deve avere altre preoccupazioni perché noi ci occupiamo di tutto, a 360 gradi e risolviamo qualsiasi tipo di problema che si può presentare”.

 

Tags: Calabria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza