Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via la nuova stagione della Gielle Il team della Gielle continua a crescere presentando progetti sempre più ambiziosi e che si affacciano su importanti vetrine internazionali

di Redazione
16/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I leader della Gielle ripartono con la nuova stagione aderendo a progetti sempre più ambiziosi e interessanti, solcando passi in diversi settori, verso nuovi orizzonti in altre nazioni per innumerevoli opportunità.

Quest’anno il dott. Vincenzo e la dott.ssa Rosanna Galantucci, insieme al fondatore, loro padre, il Comm. Luigi, con fierezza presentano i loro progetti di lavoro nelle più importanti vetrine internazionali, promuovendo, in tutti i campi commerciali, le soluzioni più green che meglio si confacciano alle necessità dell’utente finale.

 

1 di 6
- +

Il primo scenario che ha fatto da cornice al progetto per l’internazionalizzazione della Gielle è stata Cannes, città rinomata della Costa Azzurra. L’occasione è stata quella offerta dall’elegantissimo Yachting Festival, dal 07 al 12 settembre, in un enclave lussuoso ed elegante dove i diportisti di tutto il mondo hanno presentato le loro novità mondiali in anteprima e dove Gielle ha presentato le sue novità di sistemi antincendio per l’industria navale.

A seguire, dal 12 al 15 settembre, nell’incantevole Golfo Persico degli Emirati Arabi, il World Trade Center di Dubai ha aperto le porte alle più importanti imprese del mondo con l’evento The Big 5, in cui Gielle ha mostrato potente spirito comunicativo e voglia di intraprendere e di consolidare sempre più collaborazioni.

Per la terza manifestazione si ritorna nella cornice francese, questa volta nella capitale Parigi, dal 28 al 30 settembre, con l’Expoprotection Sécurité, totalmente dedicato alla sicurezza e alla protezione.

In programma, ancora, la fiera Wetex and Dubai Solar Show 2021, che si terrà a Dubai dal 5 al 7 ottobre. Pausa in casa, a Rimini, con la fiera Ecomondo dal 26 al 29 ottobre e la fiera Refrigera a Bologna dal 3 al 5 novembre, per poi chiudere in bellezza con l’evento International HVAC & R Exhibition dedicato ai sistemi refrigeranti ed alla climatizzazione, nella meravigliosa capitale spagnola, Madrid.

Tra le varie tappe, Gielle non mancherà di far conoscere anche i suoi prodotti e la sua qualità nel campo dell’aviazione, prendendo parte alla Missione Istituzionale ed Imprenditoriale a Dubai, nel settore aerospaziale.

Un meraviglioso 80° compleanno, dunque, quello del Comm. Luigi Galantucci che, non solo festeggia l’importante traguardo professionale in continua crescita, ma che altresì, si pregia di ulteriore tenacia e di forza nel proseguire il suo cammino con ricche soddisfazioni.

Il team Gielle continua a crescere con entusiasmo e desiderio di mettere in campo e consolidare novità per la salvaguardia dell’uomo e dell’ambiente.

Le prossime tappe sveleranno cos’altro ci riserva questa meravigliosa squadra. Stay tuned.

Tags: Giellesireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Youtrend, solo il 12% degli italiani ha fiducia in Vannacci
    Il generale corteggiato dalla politica è lontano dagli indici di fiducia dei principali leader politici
  • Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp
    Al suo posto il figlio Lachlan
  • Europa League, in campo Sheriff-Roma. In Conference League Genk-Fiorentina DIRETTA
    I viola ricominciano dopo la finale persa tre mesi fa
  • Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative'
    Conferenza stampa con il presidente tedesco Steinmeier
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto
  • Zelensky ai senatori Usa, senza aiuti perdiamo la guerra
    Ma McCarthy esclude il via libera di nuovi aiuti a Kiev entro il 2023: 'Abbiamo i nostri problemi da risolvere'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video