Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo, sviluppo, innovazione: la ConfCommercio dell’Umbria cerca di mettere ordine nelle imprese produttrici di oggetti destinati ai turisti.

di Marcello Guerrieri
15/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo scopo sta tutto nel nome:”Fast” associazione della Confcommercio che vuole dare impulso ad artigiani e piccole imprese produttrici di oggetti destinati poi al mercato turistico. Fast riconosce a quegli operatori l’appartenenza a pieno titolo della partecipazione alla filiera turistica Il primo passo in avanti è stato una identificazione assoluta nel codice “ateco”, adesso uno solo mentre prima le imprese si disperdevano attraverso altre filiere non omogenee: un passo importante, che consentirebbe alle imprese FAST Umbria di essere coinvolte in tutti i processi, bandi pubblici compresi, che interessano la filiera del turismo.
Per un confronto su questo tema, il presidente di FAST UmbriaStefano Leoni ha già chiesto un incontro con il presidente della Camera di commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni: il primo di una serie di appuntamenti che coinvolgeranno anche le istituzioni regionali e, tramite Confcommercio, anche quelle nazionali.
“L’idea di una associazione che rappresentasse le esigenze specifiche delle imprese del nostro settore è nato ben prima della pandemia”, racconta il presidente di FAST Umbria Stefano Leoni. “Il crollo verticale del turismo, con tutto ciò che ha comportato, ha dato una forte spinta alla volontà di trovare una voce univoca. Abbiamo dato forma alla nostra idea, abbiamo costituito una squadra, abbiamo definito un programma di lavoro.
Il turismo di questa estate, anche in Umbria, ha dato segnali di risveglio importanti, ma la “normalità” resta lontana. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio Confturismo, venti milioni di italiani hanno fatto vacanze scegliendo principalmente le località balneari. C’è stata una timida ripresa per i viaggi all’estero.
Abbiamo rilevato con soddisfazione che anche in Umbria sono tornati i turisti stranieri, ma siamo lontani dagli anni passati. E continua a mancare il turismo organizzato, che è risultato il più penalizzato dagli effetti della pandemia.
Anche noi vogliamo contribuire concretamente alla ripresa dell’economica regionale. Le nostre attività – conclude Stefano Leoni – sono un biglietto da visita dell’Umbria e dei centri a più forte vocazione turistica, che in Umbria sono tantissimi”.

Tags: FASTLeoniMencaroniTURISMOUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Secondo duello tv dei repubblicani, in 4 attaccano Trump
    'Donald Duck', 'missing in action'. Lui li snobba e va da operai
  • Serie A: il Sassuolo ferma l'Inter, aggancio Milan
    Napoli scaccia fantasmi, Lazio e Atalanta ok. Empoli primi punti
  • Manovra, 14 miliardi in deficit. Meloni: 'Basta sprechi'
    Ok alla Nadef. Giorgetti: 'Numeri ragionevoli, l'Ue capirà'
  • Smart working nella Pa, altri 3 mesi per i fragili
    Zangrillo: ora un nuovo approccio. Più tempo per i mutui giovani
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
    Donna e ragazzo in casa, l'anziana in istituto, poi si uccide

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video