Ridurre gli sprechi: il comune di Narni, in Umbria, è in prima fila. Via al progetto pilota sulla “bacheca del riuso”.

Un obiettivo ambizioso, semplice nel concetto un po’ più difficile da attuare. Comunque a Narni, in Umbria, si parte con l’appello lanciato dall’assessore Alfonso Morelli, che spinge perché si crei una rete di cittadini, associazioni, artigiani, professionisti della “riparazione” che condividono oggetti di ogni genere; tali oggetti non devono diventare rifiuto e possono avere nuova vita ed utilità! Attraverso la Bacheca Del Riuso della piattaforma Junker, regolarmente usata da oltre 2800 nuclei familiari di Narni per gestire e reperire informazioni sulla la raccolta differenziata, è possibile pubblicare annunci per donare, scambiare e ricercare riparazioni!

 

Articoli correlati

Thomas De Luca
Decisione della Regione Umbria: impatto ambientale, paesaggistico e storico-culturale al centro della valutazione...
Inaugurazione Master
Un’opportunità unica di formazione avanzata: parte il primo Master in Italia dedicato alle disfunzioni muscolo-scheletriche...
Incontro Cer
Nasce 'Insieme Sostenibili', la Comunità Energetica Rinnovabile che punta su energia pulita, condivisione e innovazione...

Altre notizie

Altre notizie