Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo accordo di cooperazione tra l’Università di Cassino e MACTT Università di Cassino e MACTT insieme per una formazione a vocazione internazionale

di Giulia Spalletta
27/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, in Italia, e la Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade (MACTT), istituto di Alta Formazione con sede a Malta, annunciano la sottoscrizione di un nuovo accordo di cooperazione.

I due istituti hanno definito nel corso degli ultimi mesi tutti i dettagli di una collaborazione finalizzata ad espandere le opportunità di formazione ed esperienza per i rispettivi di studenti, con l’obiettivo di costruire competenze sempre più mirate per le richieste del mercato del lavoro e le grandi aree che saranno protagoniste nelle economie del nostro futuro.

Una grande tematica che sarà protagonista di questa partnership è l’internazionalizzazione, un punto di forza per entrambi gli istituti, e grazie al quale l’Università di Cassino si è classificata al terzo posto in una recente graduatoria dedicata alla qualità dei piccoli atenei italiani elaborata dal Censis.

Confermano dunque la loro vocazione internazionale i due istituti, che da oggi si impegnano a mettere a disposizione competenze per corsi di studio, dottorati di ricerca e master universitari, e per favorire lo svolgimento di stage/tirocini formativi, tesi e ricerche, nonché di organizzare convegni, dibattiti e seminari presso le proprie strutture.

I due istituti sono altresì pronti a partecipare congiuntamente a bandi nazionali e internazionali di sostegno a iniziative promosse congiuntamente con il sistema imprenditoriale o della ricerca, ai fini dell’ammissione al finanziamento di specifici progetti di comune interesse.

L’accordo viene accolto con soddisfazione dal Magnifico rettore dell’Università di Cassino, Giovanni Betta: “Abbiamo posto le basi per una collaborazione proficua, soprattutto in un settore come l’internazionalizzazione, nel quale abbiamo molto lavorato in questi ultimi anni, e per il quale è necessario costruire una rete sempre più solida con nuovi partner internazionali”.

“L’intesa finalizzata con l’Università di Cassino rappresenta un tassello importante nel percorso di crescita della nostra Accademia, che guarda con sempre maggiore determinazione all’internazionalizzazione e all’innovazione come punti chiave del proprio progetto e dei percorsi formativi da proporre a studenti provenienti da tutto il mondo” è il commento di Caterina Passariello, Head of Institute della MACTT.

Soddisfatta anche Vittoria Ponzetta, Direttore degli Studi dell’Accademia maltese: “La collaborazione con Cassino ci consentirà di integrare e rafforzare i nostri programmi di internazionalizzazione, incentrati nella costruzione di programmi formativi che abbiano sempre valenza europea e internazionale. Questo si traduce, nel concreto, in corsi di lingua straniera, in programmi di mobilità degli studenti e dei docenti, e in attività di studio o ricerca da svolgere congiuntamente con partner stranieri”.

Tags: CDENEWSLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video