Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Start-up Italia presenta il nuovo progetto di crowdfunding rivolto alle nuove imprese Nasce www.startupcrowdfunding.it/, la piattaforma di finanziamento dal basso per le start-up e le piccole e medie imprese italiane. Un’opportunità per molte attività che vogliono rientrare sul mercato dopo le chiusure causate dal Covid

di Redazione
20/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dare a tutti la possibilità di investire e diversificare con pochi rischi, velocizzando la realizzazione di progetti imprenditoriali. E soprattutto, aiutare molte piccole e medie imprese, provate dalle restrizioni per il Covid 19 a ritornare sul mercato. È questa l’idea di fondo di Start-up crowdfunding, la piattaforma presentata ufficialmente nei giorni scorsi e gestita da Start-up Italia, un’associazione di promozione sociale il cui fine è favorire l’occupazione lavorativa. Il lancio di Start-up crowdfunding si è tenuto a porte chiuse; erano presenti all’evento, gli amministratori di Start-up Italia e dei progetti in piattaforma. Attualmente nella piattaforma https://www.startupcrowdfunding.it/ sono attive cinque campagne equity, due donation e una campagna reward.

Fabio Di Maggio

Nato in risposta alla crisi finanziaria di inizio millennio, il crowdfunding, ossia il finanziamento dal basso, sembra essere oggi la soluzione più adatta alla ripartenza post-Covid. Il tessuto imprenditoriale italiano è ricco di numerose piccole e medie imprese, vero e proprio motore dell’economia. Le restrizioni e i continui stop all’attività causati dall’emergenza sanitaria e dai lockdown, hanno portato al fallimento di molte di queste attività che oggi faticano a tornare sul mercato. “L’Italia ha bisogno delle piccole e medie imprese, colonna portante della nostra economia” – afferma Fabio Di Maggio,  presidente dell’associazione Start-up Italia – e il crowdfunding è uno strumento innovativo e fondamentale per la ripartenza”.

Iscriversi a Start-up crowdfunding è semplice e basta un click. Accedendo alla piattaforma  https://www.startupcrowdfunding.it/ potrai visualizzare i progetti e decidere di finanziarli. Il sistema è quello che caratterizza il crowdfunding: una piattaforma, gestita da personale competente e qualificato che si pone come intermediario tra domanda e offerta di credito. La velocità dell’operazione è garantita dal sistema informatico, con il quale è possibile rivolgersi a una vasta platea di possibili investitori. La sicurezza è invece garantita dall’intermediario, che mette a disposizione il suo know-how per garantire un investimento sicuro e redditizio.

Grazie al crowdfunding piccole e medie imprese e start-up possono proporre al pubblico il loro progetto finanziario, chiedendo agli investitori prestiti o l’acquisto di quote di capitale sociale. In questo modo viene meno la necessità di rivolgersi a una banca, potendo così richiedere finanziamenti in maniera veloce e sicura. Lo stesso vale per gli investitori, i quali possono far fede nell’intermediario, garante della fattibilità e remuneratività del progetto.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito ttps://www.startupcrowdfunding.it/

 

Tags: fabio di maggiosireputationStart-up Italia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video