Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come due star: le regine dell’evento “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana” sono stati il pugliese Massimiliano Del Core e l’emiliano-romagnolo Matteo Mazzoni

di Marcello Guerrieri
17/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Due tra le prime dieci erano associate a Confagricoltura. Per questo l’associazione esprime grande soddisfazione per la presenza fattiva all’evento “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana” di quest’anno. Il pugliese Massimiliano Del Core (Grape&Grape group) e l’emiliano-romagnolo Matteo Mazzoni (Mazzoni group) sono infatti tra gli imprenditori scelti dall’iniziativa promossa dal Corriere Ortofrutticolo-Omnibus, come rappresentanti dell’eccellenza del mercato ortofrutticolo italiano.

Massimiliano del Core è tra i dieci Protagonisti premiati nell’edizione di quest’anno. Presidente di Grape&Grape, società di Rutigliano in provincia di Bari, operante nella ricerca, produzione e commercializzazione di uva da tavola, e presidente della OP Pignataro (Noicattaro, Bari). E’presidente della FNP orticoltura e rappresentante di Confagricoltura nel CdA dell’OI. E’ vicepresidente di Confagricoltura Bari e presidente della Sezione di prodotto orticola e frutticola regionale. E’anche capo delegazione sindacale per il rinnovo del contratto provinciale dei lavoratori del settore.
La Grape&Grape, nata nel 2016 proprio su iniziativadi del Core e di alcuni tecnici agronomi, raccoglie otto aziende pugliesi leader e attualmente produce tre varietà di uva (Apulia, Luisa, Fiammetta, Musa e Aisha), coltivate su oltre 400 ettari.

Matteo Mazzoni è invece tra i cinque premiati della “Selezione Protagonisti Under 35”, la novità di quest’anno che va ad aggiungersi alla sezione dedicata ai senior. Mazzoni è responsabile commerciale dell’omonimo gruppo, e appartiene, con il cugino Luigi, alla terza generazione dei Mazzoni. La sua famiglia, a partire da Luigi Mazzoni senior e attraverso i suoi figli Gualtiero e Mario, ha dato vita a uno dei maggiori gruppi del settore ortofrutticolo italiano.
Mazzoni Group ha sede a Tresigallo, nella provincia di Ferrara, coltiva direttamente 130 ettari ed è leader non solo nel settore dell’ortofrutta ma anche nella vivaistica e nella produzione agricola. L’azienda è tra i principali produttori delle qualità più pregiate di mele e pere italiane.

Confagricoltura è partner dei “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana” insieme a Fruitimprese, CSO Italy, Italia Ortofrutta Unione Nazionale, Italmercati.

 

Tags: ConfagricolturaDel CoreMatteo MazzoniOrtofrutta
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Gravi disordini nel carcere di Como, appiccati degli incendi
    Alcuni agenti intossicati e almeno cinque di loro sono stati portati al pronto soccorso
  • Guerra in Medio Oriente: tank a Khan Yunis, scatta l'azione di terra a Gaza sud
    Razzi dal Libano, gli Houthi attaccano navi cargo nel Mar Rosso
  • Al Maradona Napoli ko, l'Inter torna in vetta. Roma in zona Champions, Mourinho show
    Finisce 3-0 per i nerazzurri che scavalcano la Juventus. La Fiorentina a segno, frena il Bologna
  • Sci: Federica Brignone concede il bis in Canada, vittoria n.23
    Rimonta dal sesto al primo posto con il meteo avverso: 'Avevo il sole dentro'
  • Amadeus rivela gli artisti in gara a Sanremo
    I nomi svelati dal conduttore al Tg1. Sono 27 ai quali si aggiungeranno i 3 vincitori dei Giovani
  • A Natale torna il caro-voli, per le isole anche 500 euro
    Bologna-Palermo il più salato. Consumatori, intervenga l'Antitrust

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video