Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un nuovo accordo per il Quadrilatero Marche Umbria: troppe le trasformazioni del contesto economico con una serie di incompletezze, manchevolezze e ritardi infiniti. Mencaroni: “Non si possono pretendere contribuzioni senza la garanzia di un corrispettivo”

di Marcello Guerrieri
15/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I lavori vanno avanti a tempo indefinito, da decenni, in una situazione non più sostenibile per un’opera necessaria come il Quadrilatero Marche Umbria: “La Camera di Commercio dell’Umbria e con essa il sistema delle imprese regionali che rappresenta, non possono piu’ sopportare il peso di obbligazioni che discendono da un Accordo di Programma stipulato tra la Camera di Commercio di Perugia e la Quadrilatero Umbria Marche. Un accordo vecchio di 13 anni, irrimediabilmente superato dai tempi, che ha visto trasformarsi radicalmente il contesto economico, politico, istituzionale e infrastrutturale all’interno del quale era stato originariamente concepito”.
“Circostanze queste, che unite al verificarsi di serie incompletezze, pesanti manchevolezze, ritardi infiniti, riscontrati lungo i due assi viari Perugia- Ancona e Foligno Civitanuova, al persistere di condizioni di difficoltà che hanno compromesso il regolare avanzamento delle opere e a fronte della inopinata cancellazione da parte del CIPE delle infrastrutture del Piano di Area Vasta, hanno minato alla base quelle che erano le condizioni che nel 2008 avevano portato la Camera di Commercio di Perugia alla sottoscrizione dell’Accordo proposto da Quadrilatero Marche Umbria spa”.
Precisa il Presidente Mencaroni: “peraltro, all’atto della sottoscrizione dell’Accordo di Programma proposto dalla Quadrilatero Marche Umbria l’arco di tempo di 30 anni era stato quantizzato come valore del nostro intervento, ma non come durata dei lavori. E quindi, mi pare del tutto evidente, che non si possono pretendere contribuzioni senza la garanzia di un corrispettivo. Anche a fronte di certezze su una data di fine lavori delle opere, che ancora oggi Quadrilatero non ci ha fatto conoscere”.
Ora la Quadrilatero Marche Umbria spa ha diffidato la Camera di Commercio dell’Umbria a svincolare a proprio favore alcune annualità delle contribuzioni camerali previste dall’accordo di programma del 2008. Si tratta di un importo che ad oggi si aggira intorno ai 6 milioni di €, ma che è destinato ad accrescersi negli anni a venire, in assenza di interventi correttivi.

Tags: Marche UmbriaMencaroniQuadrilateroViabilità
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video