Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una rincorsa continua: la previsione per nuovi occupati in Umbria continua a crescere in modo sostanzioso

di Marcello Guerrieri
10/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I presupposti di ripesa continuano ad essere positivi: in questo mese di luglio si conferma il segno “più” alla domanda di lavoro nelle imprese umbre, con almeno un dipendente: sfiorati gli ottimi livelli raggiunti nello scorso mese.
E così saranno 5.640 le entrate al lavoro attese a luglio ’21, un balzo del doppio rispetto alle appena 2.830 unità previste nel luglio 2020, bloccato dal covid.
E dopo due anni la domanda di lavoro nelle imprese umbre torna sopra e supera i livelli precovid di luglio 2019: 890 assunzioni previste in più in valore assoluto, + 18,1%.
Positiva la dinamica osservata per il trimestre estivo luglio, agosto, settembre 2021: 14.660 il numero di assunzioni programmate, circa il doppio di quelle (7.080) del trimestre covid luglio/settembre 2020.
A trainare la risalita dell’occupazione nel mese di luglio 2021 e nel trimestre luglio/settembre ‘21 i settori dei Servizi di Alloggio, Ristorazione e Servizi Turistici, il Settore dei Servizi alle Persone, il Commercio, le Costruzioni, i Trasporti, logistica e magazzinaggio.
Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria: “Pur registrando un leggero aggiustamento congiunturale delle previsioni di assunzione rispetto al giugno scorso, il corrente mese di luglio e il trimestre estivo luglio-settembre ’21, confermano l’inversione di tendenza della domanda di lavoro nelle imprese umbre, registrata dal nostro sistema informativo Excelsior. Addirittura raddoppiamo il numero di entrate al lavoro segnalate nel luglio covid di un anno fa. E superiamo di nuovo, come nello scorso giugno, i livelli precovid di luglio 2019: + 18,1% e + 890 entrate al lavoro in valore assoluto”.

Tags: MencaroniOccupazioneUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video