Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sergio Martino, agente immobiliare di Gravina Srl: “Nuovo slancio nel mercato immobiliare di Napoli: favorevole per chi vende e per chi acquista” Il mercato immobiliare italiano, dopo il blocco nel primo lockdown del 2020, mostra un nuovo slancio grazie alla combinazione di due fattori positivi: è favorevole per chi vende e molto interessante per chi deve acquistare. Ne abbiamo parlato con Sergio Martino, che opera da oltre 20 anni nel settore immobiliare e titolare di tre agenzie a Napoli

di Redazione
06/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il periodo di fermo del 2020, il trend del mercato immobiliare italiano è in forte risalita. Sono emerse nuove esigenze e priorità, come lo smart working, che ha modificato stile di vita e abitudini abitative degli italiani. Inoltre gli investimenti in questo mercato sono favoriti da tassi bancari vantaggiosi. “Nel territorio di Napoli il mercato immobiliare del 2020 si è chiuso molto meglio rispetto ad altri settori – spiega Sergio Martino – e le misure di contenimento, causate dalla pandemia da Covid-19, hanno rafforzato la concezione della casa come pilastro della famiglia e come buon investimento. Il mercato immobiliare presenta una nuova vivacità legata anche alle esigenze emerse sia per singoli che famiglie. Ad esempio si apprezza di più un immobile con stanze di metrature considerevoli e dotato di spazi esterni”.

 

1 di 6
- +
Sergio Martino - Gravina (NA)
Sergio Martino - Gravina (NA)
Sergio Martino - Gravina (NA)
Sergio Martino - Gravina (NA)
Sergio Martino - Gravina (NA)
Sergio Martino - Gravina (NA)

Questa dinamicità è un’opportunità per chi deve vendere, ma anche per chi vuole acquistare. Molti sono tentati dal muoversi in autonomia per risparmiare i costi di un’intermediazione. Ma non sempre è la scelta migliore. “Condurre trattative private è molto rischioso – sottolinea Martino –  fa trascurare aspetti che possono generare future problematiche, soggette anche a contenziosi legali. Nel calcolare in modo corretto il prezzo di un immobile, ad esempio, l’agente regola il mercato e il risultato del suo operato è vincente per tutte le parti in causa”.

Molte persone, con la speranza di riuscire a vendere prima il proprio immobile, si affidano a più agenzie. “La mia esperienza ultraventennale mi ha insegnato che non sempre è la scelta più conveniente. Ogni agente vorrà ribassare il prezzo per vendere prima degli altri e non investirà proprie risorse. Dare invece la fiducia ad un unico interlocutore, capace di collaborare con altri agenti, garantisce la vendita migliore. Ancora meglio se appartiene ad un gruppo immobiliare nazionale. Noi, ad esempio, facciamo parte del Gruppo Grimaldi, da sempre sinonimo di elevato standard professionale. Infine i commenti on line e off line, da parte delle persone che si sono già avvalse dello stesso consulente, potranno sciogliere ogni dubbio”.

Anche nel settore immobile oggi viene incontro la tecnologia, con la visualizzazione in anteprima grazie ad immagini 3D. “Questo sistema permette di risparmiare tempo e anche di limitare gli ingressi nelle proprie abitazioni. Noi offriamo il ‘virtual open house’: la vista interattiva di un immobile direttamente a casa su ogni device”.

L’intermediario è una garanzia e un vantaggio sia per chi acquista che per chi vende. Quando si sceglie un esperto del mercato immobiliare, di norma, si trae un valore e un beneficio di gran lunga superiore al costo che si sostiene per la stessa mediazione.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa Sergio Martino: “Il mercato immobiliare 2021, un’opportunità per chi vende e per chi acquista”

Tags: Agenzia Immobiliare NapoliCampaniaGravina SrlnapoliSergio Martinosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video