Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Biorisi Srl di Lamezia Terme: la start up innovativa che produce Spirulina Fox, il superfood per il benessere della persona Valorizzazione delle risorse naturali, tecnologia all’avanguardia, partnership con università e centri di ricerca ed ecosostenibilità sono i punti qualificanti dell’azienda calabrese.

di Redazione
25/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le sue proprietà nutrizionali la rendono un vero superfood: stiamo parlando della spirulina, una microalga dalle origini antiche che possiede spiccate qualità terapeutiche grazie al suo alto contenuto di proteine vegetali, omega 3 e omega 6, vitamine e sali minerali.

In commercio, l’offerta di spirulina è ampia, ma una start up innovativa che si distingue per aver fatto della lavorazione di questo integratore un vero punto di forza è la Biorisi Srl di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro.

La Spirulina Fox di Biorisi ha delle caratteristiche che la rendono unica nel suo genere, come ci spiega il Dott. Giulio Fagà, responsabile delle relazioni internazionali e socio dell’azienda, insieme alla sorella Elena e a Clarissa e Pasquale Muraca.

«Biorisi produce, sotto il marchio Spirulina Fox, spirulina coltivata in speciali serre a tecnologia brevettata Oil Fox. Il fatto di lavorare in serre confinate ci consente di produrre l’alga in condizioni igienicamente corrette e con una percentuale di spirulina pari al 100%. Le nostre serre ottimizzano i benefici del clima mediterraneo e godono della qualità della luce solare, che ricrea il clima ideale per la crescita naturale dell’alga, e delle proprietà dell’acqua in cui essa viene coltivata, sempre controllata e salubre. Grazie a questi accorgimenti la nostra Spirulina Fox cresce sana, abbondante e senza artifizi chimici».

Spirulina Fox è un prodotto molto versatile tanto che Biorisi ha ampliato la propria offerta  producendola non solo sotto forma di compresse o capsule, ma inaugurando un nuovo modo di utilizzo. «L’alleanza strategica con produttori locali del settore alimentare, a sostegno delle risorse e dell’economia del territorio, e la collaborazione con le Università e i centri di ricerca – prosegue Fagà -, ci hanno consentito di creare altri prodotti, come ad esempio la pasta alla spirulina, il formaggio pecorino alla spirulina o la composta d’arancia alla spirulina. La spirulina si presta molto bene a questi abbinamenti perché non pregiudica il sapore dei cibi e rende ogni singolo alimento un vero superfood, in quanto coniuga i suoi benefici con gli ingredienti più classici della dieta mediterranea».

Il progetto di Biorisi ha preso le mosse dall’incontro dell’Ing. Francesco Fagà, padre di Giulio ed Elena, con Jorge Kaloustian, imprenditore illuminato e Presidente della Compagnia Oil Fox S.A., di cui l’azienda italiana detiene il brevetto per l’Europa, ma confinare l’azienda a mero produttore di spirulina sarebbe un errore. Alla base della sua attività c’è soprattutto una visione etica importante: «Il principio fondamentale che ci muove è affermare la nostra presenza nello scenario internazionale, non solo dal punto di vista del business ma anche per cooperare al progetto di un mondo più equo, solidale e più attento alla conservazione dell’ambiente. In quest’ottica è in studio una collaborazione di Biorisi con l’IIMSAM, un organo istituito dall’Onu che sostiene la produzione di spirulina come unico integratore alimentare per combattere le emergenze alimentari nei Paesi in via di sviluppo».

Il futuro di Biorisi, quindi, è in divenire, ma sono già in programma lo sviluppo di ulteriori innovazioni tecnologiche, la realizzazione di altri impianti e di nuovi prodotti.

Prodotti e specialità che possono essere acquistati attraverso www.facebook.com/BiorisiSpirulina/ con un semplice click.

Sito internet: www.biorisi.it

Tags: Biorisi SrlCalabriasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video