Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Outdoor education, 3 milioni di euro a sostegno degli Enti del Terzo Settore Per la realizzazione di attività innovative nell’ambito dell’outdoor education verrannop stanziati 3 milioni di euro

di Giulia Spalletta
24/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Approvata dalla Giunta regionale la DGR con la quale vengono stanziate risorse complessive pari a 3 milioni di euro a sostegno degli Enti del Terzo Settore per la realizzazione di attività innovative nell’ambito dell’outdoor education. A darne notizia è l’assessore alle Politiche Sociali, Welfare, Beni Comuni e Asp, Alessandra Troncarelli.

“Già a giugno 2020, con l’approvazione del Piano per l’infanzia, l’adolescenza e le famiglie, avevamo promosso le attività di outdoor education – commenta l’assessore alle Politiche Sociali, Welfare, Beni Comuni e Asp, Alessandra Troncarelli -. Tenuto conto del perdurare della situazione epidemiologica, intendiamo adottare per l’annualità 2021 un nuovo avviso pubblico per favorire opportunità di gioco e apprendimento, che consentano ai giovani di riappropriarsi degli spazi di socialità e di aggregazione che sono diventati inaccessibili a causa dell’emergenza sanitaria”.

“Le bambine e i bambini e gli adolescenti sono, infatti, una parte della popolazione che ha maggiormente sofferto per le limitazioni necessariamente imposte in questo ultimo anno – conclude l’assessore – e vogliamo quindi agire in continuità con quanto già fatto e contribuire allo sviluppo delle loro potenzialità fisiche, intellettuali ed emotive”.

Nello specifico le risorse potranno essere impiegate per i seguenti interventi:

– valorizzazione delle buone prassi territoriali tradizionali esistenti che contribuiscano al ripensamento degli spazi educativi e sociali in forma il più possibile ampia e creativa, e tali da garantire la tutela della salute e della sicurezza dei/delle bambini/e, dei/delle ragazzi/e, delle famiglie e degli operatori e la ripresa della vita sociale, culturale e di inclusione da parte dei minori; riprogettazione degli spazi urbani e l’utilizzo ove possibile degli spazi di prossimità, delle aree verdi, degli impianti sportivi, dei parchi e giardini riattivando tutti gli ambienti interni ed esterni per consentire il “distanziamento fisico” e contemporaneamente il “riavvicinamento sociale” e la ripresa dei processi di apprendimento collettivo ; valorizzazione dei luoghi della cultura e dello sport, per riutilizzarli come spazi di socialità e didattica rivolte ai/alle bambini/e e ai/alle ragazzi/e; progettazione educativa che preveda anche momenti di formazione relativi ai comportamenti da adottare per la prevenzione del contagio da Covid-19.

Le risorse stanziate sono finalizzate alla predisposizione di un avviso pubblico per la selezione di progetti di outdoor education attuati dagli Enti del Terzo Settore nel territorio della Regione Lazio. La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.

Tags: CDENEWSeducazioneLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video