Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nella location di Villa Veientana di Roma, Monica Bartolucci presenta “Stars”, la sfilata che celebra la rinascita del mondo della moda Il rinomato marchio che da sempre rappresenta e veste una donna moderna, energica e sexy torna a far sognare con un evento importate: in una cornice da sogno 40 modelle segnano il ritorno sulle passerelle del brand romano.

di Redazione
15/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una vita spesa in nome del bello, del glamour, della celebrazione del corpo della donna in tutte le sue sfaccettature: Monica Bartolucci, stilista di spicco della capitale e creatrice del brand di moda Reylu il 12 giugno ha festeggiato il ritorno sulle passerelle del proprio marchio con una sfilata-evento nell’esclusiva e splendida location di Villa Veientana a Roma.

La prima sfilata in presenza dall’evocativo nome “Stars”, dopo il fermo forzato dell’attività a causa dell’emergenza sanitaria, ha segnato una bella e ottimistica rinascita del mondo della moda.

«Sono stata attorniata da amici: la sfilata del mio marchio Reylu ha ottenuto un ottimo riscontro e riscosso un grande successo, regalandomi anche una bella energia per i progetti futuri. Sulla passerella ho ospitato anche lo stilista Gabriele Passamonti, con il brand emergente Sty, mentre la presentatrice Sofia Bruscoli ha gestito in maniera perfetta questo meraviglioso momento. Infine, mio figlio Reyson Grumelli ha ricoperto il ruolo di giornalista per le interviste ai vip presenti. Per me è stata un’emozione fortissima tornare alle sfilate: in una splendida cornice più di 40 modelle hanno dato corpo alle mie creazioni, simbolo di una donna solare, sexy e piena di energia. Un po’ come me, che ho ideato il marchio e le collezioni con il supporto e la complicità di Reyson, che è attore e modello e attualmente è impegnato in produzioni cinematografiche importanti».

 

1 di 2
- +

Il parterre di ospiti vip e imprenditori è stato molto ricco: tra i tanti intervenuti Maria Monsé e Perla, Marcelo Fuentes, Pamela D’Amico, Mauro Massimiliano Calandra, Antonella Salvucci, Imera Medica, Giuseppe Spinelli, Fanny Cadeo, Alessio Ceniccola, Samantha Curcio, Martina Grado e Giacomo Czerny, Giuseppe Spinelli ed Eleonora Brugnone di Imera Medica.

Questo è stato solo il primo passo per la riapertura di un settore altamente penalizzato a causa del lockdown: Monica Bartolucci, creatrice con il figlio Reyson del celebre brand, ha in poco tempo portato al successo 39 punti vendita in tutta Italia, ma i progetti futuri sono ambizioni e anche molto concreti. Ne ha in serbo uno particolarmente importante: «Sto lavorando molto per diffondere e far conoscere ancor di più il marchio in Italia, ma sicuramente uno dei miei prossimi obiettivi è partecipare alla fashion-week di New York. Esportare il brand in altri paesi del mondo è uno dei miei desideri più grandi».

 

Tags: LazioMonica BartolucciReylusireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video