Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fierro Food: mangiar bene è un’arte, l’eccellenza delle carni ‘grass fed’ Un viaggio sensoriale alla scoperta delle carni più pregiate, in un percorso di sapori che parte dall’Italia per approdare in quattro continenti. Roberto Fierro, titolare della Fierro Food, racconta cosa significa essere un vero artigianato della carne

di Redazione
11/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il mangiar bene è un’arte, chi è cliente di Fierro Food lo sa più che bene. La nostra peculiarità non sta semplicemente nel vendere un prodotto di qualità e buono da gustare – introduce Roberto Fierro, titolare della Fierro Food – ma nel saper anche raccontare la storia che sta dietro a quel prodotto e che lo rende così speciale. Ci battiamo per un mercato etico – sottolinea – che rispetti l’animale, l’ambiente e il consumatore. Per questo scegliamo solo i migliori allevamenti del mondo, che ci donano carni pregiate, frutto dell’amore e la passione per una vita davvero sana”.

Fierro Food, sita a Milano, è una realtà che si fonda sull’esperienza di ben tre generazioni di macellai. Lo staff, grazie a competenza, conoscenza e disponibilità, garantisce ai clienti l’attenzione e la cura artigianale verso prodotti ricercati e selezionati. Un viaggio sensoriale alla scoperta delle carni più pregiate, in un percorso di sapori che parte dall’Italia per approdare in quattro continenti.

Roberto Fierro, rappresenta, oggi, il fulcro di una tradizione familiare che affonda le sue radici nel passato e si proietta al futuro, ampliando i confini geografici e la propria vision grazie anche allo shop online dedicato. In pochi clic, è possibile effettuare l’acquisto e ricevere i prodotti selezionati direttamente a casa, comodamente e senza alcuna coda, in tutta la città di Milano.

“Siamo amanti della carne, da sempre, la ricerca di qualità è la colonna portante del nostro modus operandi – aggiunge Roberto Fierro. Selezioniamo i fornitori sulla base di precisi criteri di valutazione che assicurino il rispetto di specifiche procedure di allevamento, di macellazione e di lavorazione; elementi imprescindibili per assicurare al prodotto, che arriva sulle tavole dei nostri clienti, sapori e proprietà organolettiche di altissimo livello”.

Il valore aggiunto della carne è dato indubbiamente da una filiera produttiva consapevole: dalla qualità delle acque e del terreno, al benessere degli animali, allevati al pascolo e senza trattamenti ormonali o antibiotici, dannosi per la stessa salute umana. Gli animali selezionati da Fierro Food vengono allevati allo stato brado 365 giorni all’anno.

“Puntiamo sul ‘grass fed’, vale a dire ‘nutrito ad erba’. Nel nostro paese le realtà che praticano l’allevamento grass fed sono ancora pochissime e comunque orientate principalmente alla distribuzione e al consumo locale – spiega Roberto Fierro. Per allevamento grass fed, si intende un sistema di crescita che permette agli animali di restare al pascolo per l’intero ciclo di vita, dalla nascita alla macellazione, a differenza dell’allevamento tradizionale dove gli animali vengono spesso nutriti con cereali e mangimi, per una crescita e un ingrasso rapidi. Il prezzo delle nostre carni – prosegue – è naturalmente più elevato rispetto al prodotto del supermercato avvolto nel cellophane e nel polistirolo. Quello che si spende da noi, lo si risparmia poi in farmacia”.

Fierro Food ha molto a cuore la questione dei allevamenti etici; cambiare il proprio stile di vita ed i propri regimi alimentari è possibile e porta solo benefici. La profonda esperienza di Fierro Food nel settore delle ‘carni di qualità’ è marchio di garanzia per prodotti di eccellenza.

”Tanti piccoli passi conducono a grandi traguardi, se tutti comprassimo meno carne, ma di qualità e proveniente da allevamenti estensivi, dove gli animali pascolano liberi e vengono allevati in maniera corretta, vedremmo subito dei risultati, soprattutto in termini di maggior benessere e di minor impatto ambientale”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.fierrofood.it

 

Tags: Fierro FoodLombardiaRoberto Fierrosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video