Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ambiente e innovazione: la regione cerca nuovi talenti con la challenge #ReloadUmbria

di Marcello Guerrieri
08/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il futuro che balla sull’onda della innovazione, sull’ambiente, sulla ripartenza. E su questo spirito ha riscosso un grande successo la “Challenge #ReloadUmbria”, che si è da poco conclusa: la sfida ha infatti raccolto 45 iscrizioni e 37 soluzioni presentate. #ReloadUmbria è una Challenge di Open Innovation organizzata allo scopo di raccogliere idee, progetti e soluzioni tecnologiche all’insegna della sostenibilità e provenienti da giovani talenti, per favorirne lo sviluppo e l’implementazione all’interno delle aziende. La Challenge Competition è stata indirizzata in sette settori di riferimento, ognuno dei quali contenente sfide individuate sulla base delle specifiche necessità economiche e sociali e dei 17 Sustainable Development Goals.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Umbria, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, dalla Camera di Commercio dell’Umbria e da ITS Umbria Academy, è stata coordinata da Sviluppumbria con la collaborazione del Parco 3A nell’ambito del Programma Innetwork e realizzata mediante la piattaforma on line di VgenLab. Al progetto, aperto al contributo di tutti i soggetti interessati, hanno aderito numerose associazioni di categoria, aziende e community umbre.
Obiettivo della Challenge era quello di proporre soluzioni di Open Innovation e di stimolare la contaminazione delle idee innovative. Tutte le soluzioni presentate saranno condivise con le aziende partner della Challenge relative al settore di riferimento. Le imprese che vorranno attuare una o più delle soluzioni pervenute coinvolgeranno il solver proponente per la realizzazione dell’idea. Inoltre, le idee pervenute valutate come maggiormente innovative accederanno ad un servizio di mentoring gratuito relativo alla prima fase dello studio di implementazione. Il supporto sarà offerto da VGen, Capital Venture Consulting, Umbria Business Group e Sviluppumbria.
“Il grande successo che ha riscosso #ReloadUmbria – sottolinea l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria, Michele Fioroni – testimonia la profonda voglia di mettersi in gioco dei giovani talenti della nostra regione e la grande apertura delle nostre imprese al mondo delle idee innovative. Il 18 marzo, al webinar di lancio dell’iniziativa abbiamo lanciato una sfida, oggi possiamo dire che la sfida è stata accettata. La Challenge, che ho fortemente sostenuto e voluto, ha rappresentato un primo passo verso la creazione di un ecosistema dell’innovazione, elemento fondamentale delle politiche future. Nelle traiettorie di sviluppo del nostro territorio, l’obiettivo è anche quello di dare ampio spazio ai giovani talenti, futuro di questa regione e protagonisti del domani e #ReloadUmbria ne rappresenta un primo segnale”.
“Siamo molto soddisfatti – dice l’Amministratore unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa – dell’ottimo risultato della Challenge #ReloadUmbria che dimostra la volontà e la capacità di risposta degli innovatori, dei giovani talenti e delle start up alla sfida che abbiamo lanciato per sostenere una Umbria sempre più innovativa. Un risultato che è anche il frutto della collaborazione ed interlocuzione aperta che Sviluppumbria ha sostenuto con tutte le associazioni ed istituzioni regionali che hanno creduto nel progetto #ReloadUmbria favorendo il coinvolgimento e l’adesione delle aziende umbre. Le stesse aziende – evidenzia – saranno ora coinvolte nella fase di valutazione delle soluzioni proposte attraverso la premiazione delle idee vincenti. A breve sarà organizzato il webinar nel quale le migliori soluzioni selezionate si potranno presentare alle aziende per poter iniziare a costruire insieme nuovi percorsi di crescita ed innovazione”.

Tags: ReloadUmbriaSciurpaSviluppumbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video