Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

HomeLab Milano: virtual and immersive experience al servizio dell’interior design, progettare casa con un click oggi è possibile Il servizio nasce per soddisfare le rinnovate esigenze di chi, acquistando casa, desidera personalizzarla, ridisegnarla e adattarla alle proprie esigenze sia funzionali che estetiche. HomeLab Milano è la chiave di volta per tutti quei processi necessari al redesign di immobili e appartamenti

di Redazione
03/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

HomeLab Milano è un progetto innovativo di interior design e visual concept, un servizio interamente online che, grazie ad avanzate tecnologie 3D, permette di visualizzare la propria futura casa. Le “Collezioni” proposte sono di supporto per tradurre l’idea di stile in un progetto reale, l’utente potrà poi scegliere di acquistare gli arredi tramite una shopping list dedicata. Per iniziare la progettazione dei propri spazi, da oggi, basta un click.

HomeLab - UCAF Servizi ImmobiliariIl progetto è concepito per soddisfare le rinnovate esigenze di chi, acquistando casa, desidera personalizzarla, ridisegnarla e adattarla alle proprie esigenze sia funzionali che estetiche. HomeLab Milano risulta essere, in tal senso, un facilitatore di tutti quei processi necessari per il redesign di un immobile come di una location specifica. Operazioni certamente molto complesse e sicuramente non alla portata di tutti, in quanto occorre affrontare una vasta selezione di brand, arredi e finiture senza conoscere il mondo del design e senza avere il tempo sufficiente da dedicare alla progettazione. Un lavoro frustrante perché molto spesso è difficile immaginare quale sarà il risultato finale complessivo, senza avere un quadro generale di partenza e una guida da seguire.

Di facile utilizzo, HomeLab è uno strumento agile che si gestisce tramite il proprio device. All’utente vengono proposti degli stili preconfezionati, denominati “Collezioni”, frutto di una ricerca approfondita sui trend di interior design del momento, così da velocizzare il processo di creazione del concept ed individuare con certezza le proprie preferenze. Le proposte di arredo sono in continuo aggiornamento e, grazie ad un’attenta attività di ricerca, ne verranno aggiunte di nuove working progress.

Ciò che materialmente si acquista tramite HomeLab Milano, è un book digitale contenente moodboards, layout, renders, una lista dettagliata di materiali e arredi, nonché il link per il virtual tour, grazie al quale l’utente potrà “navigare” all’interno della propria casa con un’esperienza immersiva unica.
L’utilizzo della realtà aumentata consente di trasportare l’interior design ad un livello virtuale avanzato, in modo tale che gli utenti possano visualizzare in anteprima il proprio progetto, con un notevole risparmio sia in termini di tempo che economici.

HomeLab Milano nasce come un servizio che si rivolge sia ai privati, che vogliono riprogettare il proprio appartamento, sia alle agenzie e ai promotori immobiliari, che 
hanno necessità di pubblicizzare al meglio un immobile che, allo stato attuale, si trova in condizioni non idonee, in ristrutturazione o con arredi inadeguati.

Un’online experience a 360 gradi, per un virtual tour hight quality, condivisibile con i propri clienti, con la possibilità di ricevere un report settimanale delle visualizzazioni e rendere le   vendite più rapide e vantaggiose.

Il progetto pilota di HomeLab Milano è stato ideato e realizzato per l’Agenzia immobiliare milanese UCAF Servizi Immobiliari, per un appartamento sito in Via Volta a Milano, ultimo piano con terrazzo. Approfondimenti nel sito web: www.homelabmilano.com / Instagram: @homelabmilano

Tags: HomeLab MilanoLombardiaMilanosireputationUCAF Servizi Immobiliari
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Berlusconi: 'Apprezzo il lavoro di Salvini. Con Meloni mai distanti'
    Conti in sicurezza in 100 giorni, il Pd pericolo per la libertà
  • Elezioni: ecco la carica dei 101 simboli in corsa alle Politiche del 25 settembre
    Palazzo Chigi: 'Il premier non al corrente del simbolo con il suo nome'
  • Torna la Serie A, disservizi Dazn, è polemica
    La Ott si scusa. Salvini, Calenda e il Pd attaccano
  • Ferragosto: Coldiretti, picnic per 6 milioni di italiani
    Un italiano su due non starà a casa, mezzo milione in agriturismo
  • Ferragosto: un italiano su due in viaggio. Garavaglia: 'Estate record'
    'Superati i numeri del 2019 che era stato l'anno migliore della storia del nostro turismo' dice il ministro. Indagine Coldiretti/Ixe, il 25% dei connazionali ha deciso invece di restare a casa
  • Ranking Universities, Harvard top, Sapienza unica italiana
    Tra le prime 150, prima era nel range 151-200

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza