Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Apre la prima Champagnerie di Napoli: bollicine e cruditè sul lungomare Si chiama Jolie Champagnerie, la nuova drinkeria gourmet aperta sul lungomare di Napoli da Raffaele Nocera, fondatore e titolare della Nocera Consulting. È stata inserita fra i 100 locali più belli d’Italia da parte della Moet Hennessy

di Redazione
01/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si racconta che a Napoli, durante il regno di Gioacchino Murat, i francesi ammirando il golfo, esclamassero: “Mer jolie, che bel mare”. Da qui la probabile origine etimologica di Mergellina, la zona affacciata sul mare ai piedi della collina di Posillipo. E Jolie è anche il nome scelto da Raffaele Nocera, massimo esperto di finanza agevolata, per il suo locale sul lungomare partenopeo, la prima champagnerie della città.

Jolie Champagnerie, che è stato inaugurato il 22 maggio con un evento al quale hanno partecipato ospiti noti, musicisti, cantanti e calciatori di serie A, si trova sul lungomare lato Santa Lucia, in via Palepoli 14/16/18, vicino al Castel dell’Ovo, a piazza del Plebiscito e alle principali attrattive di Napoli.

 

1 di 6
- +

“Si tratta – spiega Raffaele Nocera – di una vera novità per la città, un progetto che ho voluto fortemente realizzare nonostante tutte le difficoltà legate alle restrizioni per la pandemia. E’ una drinkeria gourmet, un luxury lounge, un luogo di incontro e divertimento in una delle cornici più belle del mondo. A farla da padrone ovviamente sono le bollicine, francesi ed italiane, che costituiscono anche la base di tutti i nostri cocktail.  Siamo partner ufficiali di Clicquot e prenderemo parte al progetto Renaissance di Veuve, con il nostro inserimento tra i 100 locali più belli d’Italia da parte della Moet Hennessy spa”.

A preparare drink e cocktail un barman con esperienza decennale, Antonio Marigliano; a coordinare lavoro e personale Ivan Nocca, responsabile delle Risorse Umane. Oltre allo champagne, nel locale è possibile degustare piatti di cruditè, tris di tartare, filetti di acciughe del Cantabrico, gamberi, ostriche e jamon iberico. “Abbiamo anche – continua Raffaele Nocera – un menù tutto dedicato al caviale per accompagnare al meglio i calici di champagne”.

Aperto tutta la settimana dalle 17 a notte inoltrata (appena terminato il coprifuoco imposto dalle limitazioni per il Covid 19) Jolie Champagnerie organizza serate a tema, con  momenti dedicati al jazz, agli evocativi suoni del sax, di chitarra e voce, del piano, eventi dei dj locali.

“Lo champagne – conclude Raffaele Nocera – se si ha tempo per ascoltarlo, fa lo stesso rumore, nella sua schiuma e nelle sue bollicine, del mare sulla sabbia. Questa frase del poeta Max Jacob è una delle citazioni che riportiamo sulla nostra pagina Facebook; perché il mondo delle bollicine non è solo  divertimento fine a se stesso ma è un modo di intendere e gustarsi la vita, è raffinatezza ed eleganza. E questo vuole essere anche il nostro locale”.

Tags: ChampagnerieRaffaele Nocerasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video