Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un punto di riferimento dell’Europa: la Regione Marche per aumentare il senso di appartenenza della UE.

di Marcello Guerrieri
31/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il front office centrale si trova già ad Ancona mrntre antenne decentrate saranno dislocate in cinque territori provinciali delle Marche: Lo Europe Direct Regione Marche – MarchEuropa è stato riconfermato dalla Commissione europea come referente della rete europea al servizio dei cittadini e delle imprese marchigiane. La struttura, che funzionerà sino al 2025, è creata e finanziata dalla Commissione europea per far conoscere le attività e le opportunità offerte dall’Unione. L’obiettivo è di rafforzare nei cittadini il senso di appartenenza all’Unione stessa, coinvolgendoli nel processo di costruzione europea. Forniscono informazioni a 360° sull’attività dell’Unione: non solo sui programmi, finanziamenti comunitari, Istituzioni, legislazione europea, ma anche nelle tematiche quali ad esempio NextGenerationEU, la Conferenza sul Futuro dell’Europa, le transizioni verde e digitale, la risposta UE alla pandemia di COVID-19. La candidatura della Regione, presentata nell’ottobre scorso, ha ottenuto una valutazione “molto positiva”, segno che la progettualità e il partenariato istituzionale proposto hanno rappresentato un valore aggiunto verso una strategia finalizzata a rafforzare la presenza dell’Unione europea nella vita delle comunità e dei cittadini. Ampio è il partenariato pubblico e privato coinvolto dallo Europe Direct Regione Marche – MarchEuropa: le cinque province; i Comuni di Ancona, Cupra Marittima, Gradara, Macerata, Pesaro, Porto Recanati, San Benedetto del Tronto; le Università degli Studi di Macerata, Camerino, Politecnica delle Marche; l’Ufficio scolastico regionale Marche; associazioni di categoria; Parchi e riserve; reti istituzionali europee presenti nel territorio regionale. Le attività del centro Europe Direct Regione Marche riguarderanno: l’informazione e la comunicazione rivolta ai cittadini e imprese; l’organizzazione di seminari sul territorio; la promozione di campagne di sensibilizzazione per stimolare la cittadinanza sui temi europei e ascoltare le esigenze dei territori; la promozione di progetti tematici con le scuole finalizzati alla conoscenza dell’UE e alla diffusione della cittadinanza europea; la promozione e il coordinamento con tutte le reti europee di informazione e assistenza, finalizzata a fornire al cittadino e alle imprese un accesso più diretto alle informazioni sui bandi e una migliore copertura del territorio marchigiano. Inoltre, per una maggiore divulgazione delle informazioni, lo Europe Direct Regione Marche ha stretto un accordo di partenariato con varie testate giornalistiche locali per offrire contenuti utili sulle priorità e sulle politiche dell’Unione europea. L’obiettivo è contribuire, nel prossimo quinquennio, ad aiutare la Commissione europea e il Parlamento europeo a portare le informazioni sulle opportunità offerte dall’Unione europea nel territorio marchigiano.

Tags: EuropeafrontMarcheofficeUnione
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video