Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Daniele Banelli: “Nei tessuti tecnici, i coloranti e le tecniche di lavorazione e rifinizione fanno la differenza” Le nuove tecnologie, abbinate a finissaggi tradizionali, permettono lavorazioni di alto livello nel campo dei tessuti tecnici. Oltre alla qualità delle materie prime, necessitano di trattamenti speciali. Daniele Banelli, titolare della Tintoria Rifinizione Banelli a Prato, spiega le novità di questo settore

di Redazione
26/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si parla di tintoria e rifinizione dei tessuti, le composizioni sono molteplici come i settori di applicazione. In modo particolare per i tessuti cosiddetti tecnici, che necessitano di una solidità nel tempo. “I tessuti tecnici sono caratterizzati da un’elevata resistenza dei colori ed estrema durevolezza – spiega Daniele Banelli, titolare della Tintoria Rifinizione Banelli a Prato – I principali utilizzi sono negli articoli di abbigliamento, pelletteria, arredamento e industria automobilistica. La bella notizia è che il prodotto italiano è sempre più ricercato all’estero e le aziende che investono in ecosostenibilità e tracciabilità hanno importanti risultati in termini di fatturato e quindi di impiego lavorativo. Noi, ad esempio, abbiamo assunto nuovo personale”.

 

1 di 4
- +
Daniele Banelli - Tintoria Banelli (Prato)
Daniele Banelli - Tintoria Banelli (Prato)
Daniele Banelli - Tintoria Banelli (Prato)
Daniele Banelli - Tintoria Banelli (Prato)

I coloranti e le tecniche di lavorazione e rifinizione fanno la differenza. Ma necessitano di attenzioni particolari. “Le giuste tinture – sottolinea Banelli – garantiscono la durata nel tempo, il controllo del mantenimento del colore con lo sfregamento o l’esposizione alla luce, la certezza del colore esatto scelto in cartella”.

Fra i trattamenti più richiesti per la sicurezza c’è quello antifiamma, ad esempio negli arredi alberghieri o nelle case private, come anche nel comparto delle automobili. “Le nuove tecnologie permettono di ottenere ottime proprietà di resistenza al fuoco e di autoestinguenza. Un altro trattamento importante, sempre per il tessuto d’arredamento, è quello antimacchia. Crea un film protettivo che rende le fibre del tessuto idrorepellenti”.

L’industria del tessuto ha un impatto significativo sull’inquinamento, con alte percentuali di spreco. Per tingere 100 kg di fibre sono necessari in media 4000 litri d’acqua. Ma sta crescendo la sensibilità di alcune aziende verso l’ecosostenibilità e l’impatto ambientale. “Realizzare prodotti green è un valore aggiunto e ormai indispensabile – sottolinea Daniele Banelli – Per questo nella nostra tintoria utilizziamo esclusivamente acqua di riciclo. Inoltre disponiamo di macchinari all’avanguardia robotizzati e in digitale per il dosaggio delle polveri dei coloranti”.

Automatizzare le tintorie permette di ottimizzare i tempi dei processi di tintura ed evitare lo spreco di prodotti, con un notevole risparmio sia economico che ambientale. “Il futuro è nella sostenibilità. Contribuire alla salvaguardia del pianeta è una responsabilità sociale”, conclude Daniele Banelli.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Tintoria Banelli

Leggi l’approfondimento Ansa Daniele Banelli: “Il futuro della tintoria e rifinizione dei tessuti tecnici è nella sostenibilità”

Tags: Daniele BanelliPratosireputationTintoria BanelliToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza