Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Linea Vita Informa, esperti in campo per dare soluzioni alternative per una nuova cultura della sicurezza sul lavoro Giancarlo Vitali, coordinatore nazionale del Comitato con sede a Bergamo: «Pronti a fornire il nostro supporto tecnico a committenti, imprese e progettisti e fermare le morti sul lavoro»

di Redazione
20/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La cronaca recente riaccende i riflettori – mediatici soprattutto – sugli incidenti mortali sul lavoro che rimettono al centro l’importanza di favorire una cultura della sicurezza e un principio di responsabilità condivisa da parte di aziende ed enti pubblici. «Purtroppo, siamo di fronte a una storia che sembra non trovare mai fine e che si ripete in modo costante ogni giorno – lo dice Giancarlo Vitali, Coordinatore Nazionale di Linea Vita Informa, Comitato Tecnico Scientifico autonomo e indipendente con sede a Bergamo e impegnato nella promozione sociale della cultura sulla sicurezza, della prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro, nello specifico da quelli in quota e negli spazi confinati -. Le parti sociali e gli organi preposti ripetono in continuazione quanto sia importante la formazione dei lavoratori ma è giusto porci nuove riflessioni operative. Penso alla necessità di introdurre una “regia gestione sicurezza” che coinvolga tutta la filiera progettuale della sicurezza, in un’ottica di continuità informativa e nel segno del coordinamento cantieristico o dei lavori».

Nella consapevolezza che la conoscenza e l’analisi di soluzioni valide in funzione di tutte le continue innovazioni scientifiche e tecnologiche disponibili associate a corsi di aggiornamento per gli addetti legati alle nuove norme e alle nuove tecnologie possano essere la ricetta per curare il fenomeno, ma è necessario prevenire nuovi incidenti mortali se vogliamo debellare una piaga sociale come le morti sul lavoro. La proposta di Linea Vita Informa è quella di «tenere una linea editoriale al servizio della comunità per un’educazione al consumo e dare un supporto tecnico a HSE, Rspp, CSP, CSE – conclude vitali – Come Comitato vogliamo fornire una consulenza tecnico-operativa  a committenti, imprese e progettisti: la responsabilità nasce nel far capire che il datore di lavoro per le scelte, per le valutazioni, per tutti i requisiti essenziali necessari per la sicurezza, è chiamato a coinvolgere tutte quelle persone con un preciso ruolo cantieristico-aziendale  ,che gli addetti ai lavori devono essere in possesso di specifiche competenze professionali». «Solo in questo modo – conclude Vitali – si può instaurare il rapporto di autorevolezza e responsabilità, elementi essenziali per combattere un fenomeno che sembra non trovi soluzione».

www.lineadivita.it

Tags: Giancarlo VitaliLinea Vita InformaLombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video