Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Danneggia consumatori e agricoltori: l’olio extravergine usato come prodotto “civetta” per i supermercati prostra un settore già sofferente per la Xylella

di Marcello Guerrieri
11/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ una politica commerciale abbastanza usuale nella grande distribuzione: proporre dei prodotti “civetta” per invogliare i consumatori. La Confagricoltura pugliese ritiene questo comportamento alquanto scorretto. “Mettere in commercio bottiglie da litro con la dicitura olio extravergine di oliva prodotto in Italia a 2,99 euro o, peggio a 2,39 euro, è estremamente dannoso. A parte la qualità e la provenienza, usare l’olio come prodotto civetta comporta dei rischi per l’economia agroalimentare pugliese già sofferente per la xylella e l’emergenza covid” è quanto sostiene Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia in merito alle campagne promozionali in corso in numerosissimi supermercati della regione che presentano bottiglie di olio evo a prezzi stracciati. Per Confagricoltura Puglia l’uso degli articoli civetta non dovrebbe riguardare prodotti fortemente identitari del territorio come olio e vino. Secondo l’organizzazione degli agricoltori, dunque, è fortemente forviante usare alimenti che, se di qualità, inevitabilmente hanno costi alti. Gli articoli civetta o il prezzo civetta sono esche per attirare clienti verso il supermercato e cercare di aumentare le vendite. In questo caso, l’olio è offerto a prezzi più bassi rispetto a quelli normalmente previsti sul listino, riducendo così il margine di profitto, profitto che sarà fatto sugli altri beni presenti negli scaffali.
“Il consumatore – prosegue – deve sapere che se compra un olio economico sta comprando solo un condimento lipidico. Da sempre, nella tutela degli imprenditori dell’agroalimentare e dei consumatori, sottolineiamo che l’olio buono e nello stesso tempo a basso, se non bassissimo costo, non esiste. L’olio extravergine di oliva di qualità è invece alimento in grado di favorire, come certificato dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare, la prevenzione di patologie”.
In Puglia le quotazioni all’ingrosso nei giorni scorsi dell’Evo hanno toccato 4,8 euro al chilo (circa 1, 08 litri) mentre ora si sono stabilizzate intorno ai 4,6 al chilo. “Se sulla bottiglia è indicato ‘fatto in Italia’ e il prezzo è molto basso – conclude Lazzàro – c’è da insospettirsi perché o è olio vecchio che ha perso le eccellenti qualità organolettiche, o non è realmente realizzato in Italia. Meglio pagare una bottiglia qualche euro di più e utilizzare meno prodotto con enormi benefici sulla salute dei consumatori e dell’economia del territorio”.

Tags: Confagricoltura. SupermercatiLàzzaroolio extraverginePuglia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video