Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cambiamento alla direzione della Confesercenti Arezzo: è stata nominata Valeria Alvisi, la prima volta di una donna. La riconferma quale presidente di Mario Landini

di Marcello Guerrieri
05/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una nuova direttrice alla Confesercenti Arezzo, che sarà guidata per i prossimi anni da Valeria Alvisi, una novità assoluta. Lo storico direttore Mario Checcaglini passa il testimone dopo trenta anni come annunciato nelle settimane scorse. L’assemblea elettiva ha confermato il presidente provinciale uscente. Mario Landini prosegue quindi il mandato in continuità. La Presidenza ha poi indicato il nuovo direttore provinciale: Valeria Alvisi è stata nominata all’unanimità. “Alla base della scelta c’è la professionalità” spiega il presidente Mario Landini “e le capacità che Valeria ha dimostrato in questi anni. Sarà un piacere collaborare con Valeria e proseguire nella strada tracciata fino ad oggi, con l’obiettivo di sostenere le imprese del commercio, dei servizi e del turismo che stanno attraversando una fase delicata a causa della pandemia che ha travolto il settore economico”.
Valeria Alvisi, 44 anni laureata in Scienze Politiche, è entrata in Confesercenti nel 2003 ed ha poi ricoperto il ruolo di vicedirettore fino ad assumere la guida con grande senso di responsabilità nella consapevolezza del difficile momento che stanno attraversando le aziende a causa della pandemia.
“Una gratificazione professionale e personale” dichiara il direttore di Confesercenti, Valeria Alvisi “che assumo con la consapevolezza dell’importanza del ruolo. Conosco l’associazione da molti anni e sono a contatto quotidiano con i problemi e le esigenze degli associati. In questi ultimi dodici mesi è però, inaspettatamente, cambiato il quadro generale su cui le aziende si trovano ad operare. La pandemia ha lasciato il segno e la sfida da vincere sarà quella di sostenere gli imprenditori in una fase storica difficile. All‘emergenza sanitaria si è aggiunta l’emergenza economica”.
“Un ringraziamento particolare” aggiunge il neodirettore Alvisi “ va al direttore storico Mario Checcaglini “per aver creato e fatto crescere una realtà solida, qual è Confesercenti Arezzo. All’interno dell’associazione di categoria ci sono molte professionalità. Una squadra ormai consolidata che continua a lavorare a fianco degli associati”.
Soddisfazione anche per Mario Landini confermato Presidente all’unanimità: “Quelli trascorsi sono stati quattro anni intensi. Altrettanto lo saranno quelli cha abbiamo di fronte. Il futuro della provincia ha bisogno di un impegno per il rilancio turistico. Lo avevo sottolineato quattro anni fa al momento della mia nomina e lo ribadisco adesso. La pandemia ha frenato anche lo sviluppo turistico e quindi ci sarà da ripartire con energia”. “L’associazione di categoria” conclude Landini “continuerà a impegnarsi al massimo per aiutare le imprese. L’anno della pandemia ci ha avvicinato ancora di più ai soci. In questo momento di difficoltà per l’intero settore economico, è emerso ancor più evidente quanto sia importante la rappresentanza sindacale e quanto i soci abbiano bisogno di essere sostenuti”.

Tags: AlvisiAnva Confesercenti UmbriaArezzoLandiniToscana
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza