Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mauro Brivio (Fratelli Brivio Srl): “Casa sicura con porte e inferriate di qualità, installate a regola d’arte”

di Redazione
28/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il coronavirus e il primo lockdown hanno provocato una forte riduzione dei reati relativi alle abitazioni. Tra gennaio e maggio del 2020 i furti in casa sono diminuiti del 42 per cento rispetto allo stesso periodo del 2019, le rapine del 27 per cento. I dati del Ministero dell’Interno, però, non sono rassicuranti: dopo il drastico calo tra marzo e aprile, infatti, furti e rapine sono tornati a crescere a maggio, fino quasi a raddoppiare rispetto al mese precedente, a causa dell’allentamento delle misure di sicurezza. Proteggere la propria abitazione, e con essa la propria famiglia, quindi, è una necessità. “Furti e rapine non sono mai cessati e le loro conseguenze vanno oltre il danno economico. Ben peggiori possono essere i danni fisici, nel caso in cui la famiglia venga aggredita durante l’intrusione, e psicologici, per il disagio dato dalla consapevolezza che l’abitazione è stata violata da estranei” spiega Mauro Brivio, titolare della Fratelli Brivio Srl, da quarant’anni nel campo dei prodotti per la sicurezza. Per questo è necessario agire d’anticipo e complicare il più possibile la vita ai ladri. “Un buon allarme, da solo, non è sufficiente, va integrato con sistemi di sicurezza passiva, come inferriate e porte blindate – aggiunge Brivio – poiché essendo un ostacolo fisico da superare scoraggiano i malviventi e, in ogni caso, li obbligano a perdere tempo e a fare rumore per cercare di superarli”.

 

1 di 3
- +
Brivio Mauro - Fratelli Brivio
Brivio Mauro - Fratelli Brivio
Brivio Mauro - Fratelli Brivio

Molto, chiaramente, dipende dalla qualità dei prodotti, che per opporre resistenza devono essere robusti e performanti. “Il materiale più solido è l’acciaio – spiega Brivio – ma è importante anche l’aspetto progettuale: la distanza tra gli elementi di una grata e il loro diametro fanno la differenza, poiché li rendono difficili da tagliare e deformare”. Si tratta di accortezze a cui l’artigiano pone grande attenzione e che differenziano le sue produzioni da quelle della grande distribuzione, che realizza in serie soluzioni dal prezzo il più contenuto possibile. “Mi è capitato di intervenire dopo un furto e di vedere porte blindate divelte di netto” racconta Brivio, sottolineando come una fase essenziale del suo lavoro sia quella di installazione dei prodotti, da eseguire considerando anche le caratteristiche del luogo in cui si collocano. Anche qui a fare la differenza è la qualità dei materiali: “I tasselli di ancoraggio standard costano due euro, quelli chimici sei, ma senza il sostegno giusto il portone può essere divelto con facilità”.

Rivolgersi a un artigiano specializzato significa poter fare affidamento sulla sua esperienza per individuare il prodotto più adatto a rispondere alle esigenze di una casa, anche con sopralluoghi prima dell’acquisto. Affidarsi alla consulenza di un esperto, infatti, è il modo migliore per scegliere. “Mi è capitato di scoraggiare un cliente dall’acquistare un prodotto: voleva rifare la porta blindata della casa, ma quella già presente era molto solida, gli ho consigliato di cambiare solo la serratura”. Tutto nell’ambito di un rapporto di fiducia, alimentato dall’impegno e dalla competenza dell’artigiano, che va oltre il singolo acquisto e prosegue anche negli anni successivi per la manutenzione.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Fratelli Brivio

Leggi l’approfondimento Ansa Mauro Brivio (Fratelli Brivio Srl): “Mix di allarme e sicurezza passiva per evitare i furti in casa”

Tags: Fratelli Brivio SncLombardiaMauro BrivioOpera (MI)
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video