Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emanuele Zocco, New Weld Technology: “Nel settore della saldatura occorrono patentini e certificazioni rilasciati da enti formativi specializzati” Il settore della saldatura è in continua espansione. Ogni anno richiede, solamente in Italia, dai 40 ai 90 mila operatori. Si parla di concrete possibilità di inserimento lavorativo, ma è necessario ormai avere la giusta formazione per operare in più contesti. Ci spiega il valore di questo professione Emanuele Zocco, direttore generale di New Weld Technology a Corciano ed esperto di leghe metalliche, materie plastiche e tecnologie di giunzione.

di Redazione
13/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La disoccupazione è uno dei problemi più sentiti dagli italiani, in qualsiasi fascia di età – spiega Emanuele Zocco, direttore generale di New Weld Technology a Corciano – Ci sono però settori che hanno un forte bisogno di assumere e non trovano personale qualificato. Un esempio è la professione di saldatore, che si è rapidamente evoluta nel corso degli ultimi 20 anni ed è particolarmente richiesta nelle aziende metalmeccaniche. Ma per fare il saldatore è necessaria un’idonea formazione dal punto di vista pratico e teorico, come una maggiore qualificazione a qualunque età. Patentini, qualifiche e certificazioni sono fondamentali per poter operare in questo settore”.

 

1 di 3
- +

L’introduzione di tecnologie sempre innovative e di nuovi materiali garantiscono la sicurezza dei prodotti realizzati, ma è fondamentale essere costantemente aggiornati. “Per specifici lavori non è sufficiente solo l’esperienza e la manualità, occorre conoscere in modo specifico la nomenclatura dei materiali e il procedimento d’uso nelle diverse condizioni. Per fare un esempio, non è la stessa cosa scegliere un materiale da saldare in Italia piuttosto che in Groenlandia o in Africa”.

Fare una corretta saldatura è una responsabilità civile e penale in termini di sicurezza. “Per questo ci sono normative europee sempre più restrittive che spingono i professionisti del settore ad aggiornare competenze e conoscenze e le aziende ad avvalersi di certificazioni specifiche rilasciate da strutture competenti”, spiega Alessandra Buono, International Welding Engineer (IWE) presso New Weld Technology.

Un corso di saldatura, svolto presso un partner formativo accreditato, può essere un ottimo investimento per chi è in cerca di lavoro o di una migliore occupazione nell’ambito delle tecnologie di giunzione. Non è un’opportunità rivolta soltanto agli uomini, il mestiere di saldatore è scelto anche dalle donne perché hanno una maggiore predisposizione per alcune saldature di precisione (per es. quella a TIG). “Nella nostra struttura formativa 9 persone su 10 trovano lavoro presso un’azienda ancora prima di terminare il corso”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Ansa  Zocco di New Weld Technology: “Chi fa un corso di formazione da saldatore trova subito lavoro”

Visita il Sito www.neweldtechnology.it

Tags: Emanuele ZoccoNew Weld TechnologyUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza