x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Onoranze Funebri Bonetti Andrea: “dietro le quinte si cela un lavoro davvero impegnativo per affiancare le famiglie dalle incombenze del funerale” L’organizzazione del rito funerario in base alle normative vigenti, nel pieno rispetto del lutto e delle volontà sia del defunto che della famiglia. Parla Andrea Bonetti.

di Redazione
23/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Quando ci si trova a vivere un lutto di un parente, di un amico o di una persona cara è importante sapere di poter contare sull’appoggio e sull’aiuto di un’impresa funebre, che si occuperà dell’organizzazione del rito funerario in base alle normative vigenti – introduce Andrea Bonetti. Dietro le quinte si cela un lavoro davvero impegnativo, non significa solamente organizzare la cerimonia e sbrigare le relative pratiche, quanto soprattutto sostenere la famiglia in lutto sotto l’aspetto psicologico”.

In Italia i funerali si svolgono basandosi su precise disposizioni che stabiliscono tutta una serie di requisiti legati a come organizzare un funerale, come ad esempio l’esercizio delle attività sanitarie, il servizio mortuario, le strutture ed i servizi funebri. I servizi di un’agenzia funebre possono essere molteplici.

“Con l’intento di accompagnare e sollevare le famiglie dalle incombenze del funerale offriamo diversi servizi aggiuntivi, esclusivamente su mandato della famiglia e in base alle volontà della stessa. Provvediamo autonomamente a tutti questi aspetti – aggiunge Andrea Bonetti – ciò è importante sia dal punto di vista della praticità, sia perché in un momento di dolore non è affatto agevole dover effettuare una serie di operazioni di carattere burocratico.

Tra le pratiche amministrative, in particolare, ci occupiamo della denuncia di decesso, della pubblicazione dei necrologi sui giornali e dell’affissione degli avvisi di morte negli spazi dedicati nonché della stampa dei biglietti di ringraziamento per la partecipazione alle esequie e di ricordo del defunto”.

Già dai primi momenti successivi alla morte, i parenti e gli amici sono chiamati ad operarsi per contattare medico necroscopo e l’agenzia funebre al fine di organizzare il funerale. Affidarsi ad un’agenzia del settore con esperienza, significa assicurarsi la professionalità necessaria e il tatto dovuto in un momento così delicato e personale.

“Di norma, in Italia il funerale segue le ultime volontà espresse dal defunto in vita – sottolinea Bonetti. Il funerale può essere realizzato secondo un rito civile oppure religioso. Ci sono differenti tipi di funerali che abbracciano culture, tradizioni e credenze dalla cerimonia buddista, ebraica, e addirittura laica. Questa tendenza, anche se prevale la tradizionale cerimonia cattolica, esiste e si sta diffondendo”.

Il rito religioso del funerale in Italia si compone di tre parti: la veglia del defunto, la cerimonia funebre e la sepoltura del defunto.

Oltre al rito l’impresa funebre Andrea Bonetti si occupa di tumulare la salma in loculo o in tomba di famiglia come anche di effettuare il trasportare il defunto in altro Comune o all’estero.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.onoranzefunebribonetti.com

Tags: LombardiaOnoranze Funebri Bonetti Andrea
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions, Pochettino: 'Florenzi e Verrati a disposizione'
    Tecnico PSG in vista del Bayern: 'Terzino può essere titolare'
  • Sit in IoApro: lancio petardi e oggetti verso agenti
    Manifestanti vogliono andare verso Montecitorio
  • Roma: Zaniolo torna in gruppo con la Primavera
    Allenamenti senza contrasti per il momento
  • Covid: Il Ramadan al tempo della pandemia, al via le restrizioni
    In Turchia si prevede una stretta ulteriore, in Tunisia appello agli anziani: pregate a casa
  • Microsoft compra Nuance, operazione da 19,7 miliardi
  • Covid: riaperture in Gran Bretagna, gli inglesi tornano al pub
    Parte la fase due della road map di Johnson dopo lungo lockdown

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza