x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Onoranze funebri San Francesco, Collegno (To): l’impresa funebre deve saper accogliere con rispetto le famiglie Veronica Gulli, titolare dell’impresa funebre nata 38 anni fa in provincia di Torino, spiega che alla base dell’attività ci devono essere una grande umanità e rispetto per il defunto e i suoi cari

di Redazione
12/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è la competenza, la rapidità nell’espletare pratiche burocratiche, la cura dei dettagli di un funerale; ma prima di tutto, per un’impresa di onoranze funebri è fondamentale la capacità di accogliere una famiglia in lutto, di entrare nel suo dolore e cercare di alleviarlo. Ne è convinta Veronica Gulli, giovane titolare delle Onoranze Funebri San Francesco di Collegno, in provincia di Torino. “Quando si presentano i familiari di un defunto – osserva –  io smetto di fare qualsiasi cosa stessi facendo e mi prendo tutto il tempo per ascoltare e per parlare insieme. L’impresa funebre, in questo senso, svolge un ruolo sociale: è uno dei primi posti ai quali ci si rivolge dopo la morte di una persona cara e deve saper accogliere e consolare. Ne abbiamo conferma anche in questo periodo di emergenza Covid quando i parenti arrivano smarriti, senza aver potuto assistere il proprio caro negli ultimi istanti di vita e hanno bisogno soprattutto di trovare parole di conforto”.

 

1 di 4
- +

L’impresa funebre San Francesco è a Collegno da poco più di 4 anni e da pochi mesi ha aperto una seconda sede a San Gillio, a nord ovest di Torino. Un’attività avviata però 38 anni fa, nel vicino Comune di Grugliasco, dal papà di Veronica, Enrico Gulli che, insieme alla moglie, gestisce un chiosco di vendita fiori di fronte al cimitero di Grugliasco.

“Un altro aspetto importante per un’impresa funebre – continua Veronica Gulli – è quello di sollevare completamente la famiglia dal disbrigo di tutte le pratiche burocratiche e legali necessarie. Bisogna conoscere perfettamente ed essere aggiornati sulle normative nazionali, comunali, cimiteriali,  e quelle legate a parrocchie o tempi crematori. La famiglia non deve essere coinvolta in queste operazioni ma pensare solamente al proprio lutto”.

Cura dei dettagli e dei particolari dell’organizzazione, massimo contegno ed eleganza: questi sono gli elementi che permettono di svolgere un funerale rispettoso del defunto e dei suoi cari. “Nulla deve essere trasandato o lasciato al caso – conclude Veronica Gulli – dalla scelta del feretro, dei fiori, all’auto, al portamento dei portantini, al tavolino per le firme, all’eventuale momento di commiato nel tempio crematorio. Tutto deve essere curato nei minimi particolari per dare un ultimo saluto degno e rispettoso”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Ansa Onoranze funebri San Francesco, Collegno (To): ascolto ed empatia nell’accoglienza delle famiglie

Visita il Sito www.sanfrancesconoranzefunebri.com

Tags: Onoranze funebri San FrancescoPiemonteveronica gulli
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Bce: Panetta, serve più ambizione, valutare aumento stimoli
    Se serve andare oltre il Recovery e il Pepp, una volta esaurito
  • Riscatto della laurea scontato fino a fine anno, si valuta proroga
    Agevolazione introdotta nel 2019 in sperimentazione per tre anni
  • Cina ammette: 'I nostri vaccini hanno una bassa efficacia'
    'Al vaglio ipotesi per risolvere il problema, anche il mix'
  • Allarme di un virologo: "Poche dosi di vaccini, così la quarta ondata è inevitabile"
    Gentile (Federico II): consorzio di aziende per aumentare la produzione
  • Tennis: Sonego vince a Cagliari
    Battuto al terzo set dopo tre ore il serbo Djere
  • Pedofilia: Australia, dalla Chiesa maxi-risarcimento ad una vittima
    Quasi un milione di euro prima dell'inizio del processo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza