Biomar srl, Bisceglie: partire dalle esigenze del cliente per proporre il depuratore d’acqua giusto

Con basso residuo fisso, mediamente mineralizzata, più o meno ricca di sali, frizzante, lievemente frizzante o solo liscia. Sono solo alcune delle tipologie possibili di acqua tra le quali è possibile scegliere, a seconda dei propri gusti o anche per specifiche esigenze di salute. Ed è la base di partenza quando si deve installare un depuratore d’acqua domestico. “Questi impianti – spiega Luigi Pignatiello, presidente del CdA della Biomar srl di Bisceglie, in provincia di  Barletta – Andria – Trani – non sono tutti uguali ma anzi si differenziano molto a seconda delle esigenze dell’acquirente. Per questo prima di proporre una tecnologia piuttosto che un’altra occorre capire tutte le necessità del cliente: che tipo di acqua desidera, quante persone ci sono in casa, se ha particolari esigenze per la salute, se la vuole fresca o a temperatura ambiente, che miscelatore utilizza etc. Proporre un depuratore uguale per tutti è un errore”. La depurazione dell’acqua, per uso domestico o ristorazione, è un settore in crescita, grazie a sistemi di filtraggio sempre più performanti e per il 2021 è  stato approvato nella Legge di Bilancio il “Bonus depuratori d’acqua” che prevede un credito d’imposta del 50% sulla spesa sostenuta per l’installazione di sistemi di filtraggio, depurazione e mineralizzazione d’acqua.

Biomar

Biomar srl è attiva sul mercato dal 2005 anche se l’esperienza nel settore del fondatore, Luigi Pignatiello, è venticinquennale. “Noi ci occupiamo di trattamento e depurazione delle acque a 360 gradi – spiega Luigi Pignatiello – perché oltre al ramo domestico e della ristorazione, siamo specializzati nella gestione e manutenzione di grandi impianti di depurazione civili e industriali e siamo service della ditta tedesca Washtec per l’assistenza agli impianti di autolavaggio in Puglia e Basilicata. Il nostro punto di forza è quello di avvalerci, infatti, del lavoro di tecnici specializzati nei singoli ambiti”.

Biomar ha contratti di partenariato per l’assistenza con Gel, azienda leader per componenti ed impianti di depurazione ed è “dealer locator” di Pentair, colosso mondiale del settore. “Spesso – conclude Luigi Pignatiello – siamo chiamati per il revamping degli impianti di depurazione ossia la ristrutturazione e l’ammodernamento secondo i criteri più innovativi e tecnologici che realizziamo senza stravolgere le strutture e l’organizzazione preesistenti”.

Nella foto: presidente CDA Luigi Pignatiello, Socio Amministratore Ilaria Giannotta, Amministrativo Raffaele Colucci, Tecnici Sergio Salvemini e Andrea Greco

www.ecobiomar.com

Articoli correlati

appalti
Il Pil regionale cresce dello 0,9%, superando la media nazionale. Aumento delle imprese, ma difficoltà...
L'associazione ambientalista denuncia l'uso improprio delle risorse sequestrate ai Riva e chiede chiarezza sulla vendita...
Critiche sull'utilizzo di fondi destinati all'ambiente: Bonelli denuncia la decisione come uno "schiaffo" alla città...

Altre notizie

Altre notizie