Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott.ssa Ester Martiradonna, nutrizionista: per avere risultati duraturi è importante abbassare la propria età metabolica Specializzata in terapia nutrizionale ed educazione alimentare, la Dottoressa Ester Martiradonna ha aperto nel 2020 uno studio privato a Matera. “Il momento del pasto è una sorta di magia – spiega - Non deve essere privativo ma regalare benessere fisico e mentale”

di Redazione
22/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Olio extra vergine d’oliva, peperoncino, cioccolato fondente, fragole e vino rosso: sono alcuni degli alimenti Sirt, contenenti sostanze – le sirtuine – che stimolano il metabolismo preservando, allo stesso tempo, la massa muscolare. Attivare il corretto metabolismo è uno degli obiettivi principali che la Dottoressa Ester Martiradonna, nutrizionista, cerca di far raggiungere alle persone che si rivolgono a lei nel suo studio privato a Matera. “Il metabolismo – spiega – è il processo che converte in energia ciò che mangiamo e beviamo. Se è lento bruciamo meno calorie e gli “eccessi” vengono immagazzinati sotto forma di grasso nel corpo. Quindi, lo scopo è renderlo più veloce, con una dieta ben bilanciata e alcuni comportamenti corretti. È importante che ciascuno riesca a raggiungere un’età metabolica inferiore o pari a quella biologica. Questo, infatti, permette di mantenere i risultati acquisiti ed i chili persi, anche quando si ha meno tempo o si vivono periodi più stressanti.”.

L’interesse per la nutrizione della Dottoressa Ester Martiradonna nasce da bambina, quando seguiva la nonna in cucina e la osservava preparare piatti deliziosi, genuini e sani. “Il cibo – osserva – è gioia, festa, stare in famiglia. Non è privazione ma benessere fisico e mentale, un qualcosa che serve a nutrire il corpo e la mente; per questa ragione evito di elaborare per i miei pazienti piani alimentari tristi o che implichino troppe rinunce”. La passione è, quindi, diventata studio e professionalità con la Laurea in Dietistica conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Foggia, con specializzazione in terapia nutrizionale ed educazione alimentare ed un continuo e costante aggiornamento professionale consolidato grazie ai numerosi Short Masters specialistici presso prestigiosi atenei italiani ed internazionali. Dopo diverse collaborazioni con realtà e professionisti locali, nel 2020 la Dottoressa Ester Martiradonna ha aperto il suo studio nutrizionale privato in Viale Europa 6, nel centro di Matera.

“Per raggiungere il proprio benessere fisico – puntualizza la Dottoressa – occorre praticare uno stile di vita sano e ricevere motivazioni molto forti al cambiamento. Per questo credo sia importante sostenere sempre chi decide di perdere peso; io resto costantemente in contatto con messaggi, telefonate, incoraggiamenti. È un percorso che compio ogni volta insieme al paziente”.

Il check-up nutrizionale comincia con una serie di indagini approfondite per inquadrare lo stato di salute del paziente, le sue condizioni psicofisiche, i suoi gusti e molto altro. Quindi, si procede ad una valutazione corporea molto specifica, mediante strumentazioni all’avanguardia, indispensabile per la successiva elaborazione di un piano alimentare personalizzato. Il percorso nutrizionale prosegue, poi, con follow-up e controlli periodici in studio ed online.

La Dottoressa Ester Martiradonna ha messo a punto un protocollo – Famiglia Felice – pensato per la famiglia che intenda raggiungere insieme il benessere psicofisico e un protocollo riservato ai bambini – Nutrizione a Piccoli Passi – che favorisce l’educazione alimentare e previene i rischi di sovrappeso ed obesità infantile, oggi più che mai dilaganti nella nostra società.

Tags: BasilicataEster MartiradonnaMatera
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza