Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carmec srl, Nocera Inferiore (SA): materiali riciclabili e tecnologia all’avanguardia per il settore lattiero caseario L’azienda leader nel settore della produzione di impianti per l’industria lattiero casearia offre progetti personalizzati e flessibili per soddisfare le esigenze dei singoli clienti

di Redazione
22/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Italia è il maggior Paese produttore di formaggi tipici Dop e ha una posizione di rilievo nell’ambito del settore lattiero caseario europeo. Un comparto che si è trasformato molto negli ultimi decenni, passando da tecniche più artigianali ad un elevato grado di meccanizzazione e automazione. “I cambiamenti in effetti sono stati profondi – conferma Giovan Battista Ruggiero che insieme alla sorella Francesca guida la Carmec, azienda leader nel settore della progettazione e della produzione di impianti per l’industria lattiero casearia – e sono ancora in atto visto che ora si stanno diffondendo impianti con controllo da remoto o altre evoluzioni. Ma l’affascinante mondo della trasformazione del latte è formato anche da  artigiani e piccoli caseifici che vendono al dettaglio. Noi offriamo assistenza anche a queste realtà, oltre che a medie e grandi imprese del settore”.

 

1 di 10
- +

 

Carmec srl nasce nel 2010 a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno ma è l’evoluzione della ditta individuale creata dal padre di Giovan Battista e Francesca, Enea Ruggiero nel lontano 1978. “E’ una passione tramandata in  famiglia – spiega Francesca Ruggiero – una vocazione imprenditoriale che ha saputo però trasformarsi a seconda delle esigenze del settore. Ora abbiamo venti dipendenti, ingegneri, tecnici e operai specializzati divisi in due squadre, una che si occupa della realizzazione degli impianti e delle attrezzature e l’altra del loro montaggio. Ci occupiamo con molta attenzione dell’assistenza ai nostri clienti”. Il settore “Ricerca e Sviluppo” dell’azienda progetta e realizza impianti, anche personalizzati, con tecnologia all’avanguardia e utilizzando materiali totalmente riciclabili come l’acciaio inox e l’acciaio al carbonio. Vengono coperte tutte le fasi della lavorazione del latte: dal trattamento alla coagulazione, alla filatura, alla formatura, allo stoccaggio.

Molti clienti della Carmec si trovano nel territorio campano, caratterizzato da una florida produzione di mozzarella di bufala, fior di latte e formaggi stagionati. Ma le vendite il raggio d’azione riguarda tutta Italia. “Nell’ultimo periodo – commenta Giovan Battista Ruggiero – ci stiamo espandendo  all’estero anche se la pandemia Covid 19 ha rallentato un po’ le vendite. MA non ci siamo persi d’animo e cerchiamo sempre di migliorarci per rispondere al meglio alle esigenze dei clienti”

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.carmec.net

Visita il Canale YouTube

 

Guarda il Video

Tags: Campaniacarmec
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni ai sindacati: ampliare sensibilmente lo scaglione più basso dell'Irpef
    'Sui salari un osservatorio sul potere d'acquisto da istituire a Palazzo Chigi'. E sulla previdenza: "Lavoreremo su pensioni future, evitare una bomba sociale"
  • Sorpresa al Roland Garros, Medvedev eliminato al 1/o turno
    Russo battuto in 5 set dal qualificato brasiliano Seyboth Wild
  • Roland Garros: anche azzurra Paolini al secondo turno
    Battuta 7-5 2-6 6-2 la rumena Cirstea
  • In libreria 'La via dell'equilibrio' di Antonella Viola
    Come essere longevi in modo sostenibile
  • Europa League: Mourinho, 'Dybala ci sarà'
    Il tecnico della Roma conferma. 'Meritiamo questa finale, sarà una lotta'
  • Premio Lugnano, da De Paolis a Ricci i 5 romanzi finalisti
    Premiazione il 24 giugno, Notte Romantica Borghi più belli d'Italia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video