Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Federica Micoli, la Content Strategist per la web reputation di successo Curriculum da veterana nonostante l’età, con il progetto “Next Level Consulting” aiuta imprenditori, professionisti e piccoli brand a crescere in reputazione e a misurarsi con le sfide della comunicazione 4.0. “Parola chiave per avere successo sul web e nei social? Strategia”.

di Redazione
17/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Avere una buona immagine sui social non è una scelta, ma una necessità”.

Parola di Federica Micoli, una autentica “sciamana” nella giungla del web, che, alla guida del team di Next Level Consulting, aiuta i piccoli brand ad uscire dal semi-anonimato per intraprendere la luminosa strada del successo.

Laurea in lingue e civiltà orientali con tesi sperimentale a Tokyo, Master in Marketing e Comunicazione della moda e dei beni di lusso, export manager in due grandi aziende di moda prima, Digital PR, Social Media Manager e consulente commerciale poi, nel 2014 ha aperto il suo blog Closette.it, sito da più di 3 milioni di click. Oggi sui social la sua community è composta da oltre 100mila persone e grazie ai suoi contenuti, ha collaborato con grandi brand come Sky, Nespresso, L’Oreal, Carrefour, Pompadour, e molti altri ancora.

E non poteva mancare il libro, “È stata sfiga a prima vista”, un manuale per non mollare mai e imparare con profitto dagli errori.

 

1 di 3
- +

Curriculum da veterana, da persona esperta e “arrivata”, considerato anche la lunga lista di attesa di clienti che desiderano la sua consulenza e migliaia di imprenditori e professionisti, tra cui commercialisti e architetti, che seguono periodicamente i suoi corsi on line sul sito www.federicamicoli.com.

“Intendiamoci – aggiunge Federica – non ci si deve mai sentire ‘arrivati’ ed io non mi ci sento e non mi ci sentirò mai, perché la strada da percorrere è sempre in salita. Ma del resto è dall’alto che si vedono i panorami migliori”.

Figlia del nostro tempo 4.0, giovane e con spiccato senso dell’autoironia, Federica Micoli ha fatto della strategia la parola chiave del successo on e off line, e della potenza dei contenuti – testi, foto e video – l’arma letale per ottenere i risultati attesi e raggiungere gli obiettivi, per la propria attività e soprattutto per quella dei suoi clienti.

“Influencer, blogger, ‘smanettoni’ social – precisa Federica – sono figure che affollano il panorama variegato della Rete. Oggi è molto difficile orientarsi tra le proposte, alcune molto allettanti non foss’altro per la promessa del low cost, ma è ancor più difficile valutare chi può davvero essere utile per uscire dalle sabbie mobili della crisi, lanciare un brand sui mercati internazionali, costruire e rafforzare la propria reputazione on line”.

Ma quale sarebbe la “stella polare” da seguire in questa scelta? “Lo ripeto fino all’infinito: strategia – sottolinea decisa Federica Micoli –, perché navigare ‘a vista’ nel web e sui social è dispendioso oltre che pericoloso. Prima o poi ci si arena nelle sacche della ‘bad reputation’”.

Conosciuta in Rete come @federicamicoli, in pieno lockdown ha fondato lo scorso anno “Next Level Consulting”, la sua organizzazione che si occupa di consulenze in content strategy, ed è co-founder dei brand Yogette e Pilatesincloud di cui è anche marketing e product manager.

“Con la pandemia – precisa ancora Federica Micoli – la comunicazione è profondamente cambiata, siamo continuamente bombardati di notizie e pubblicità sui social e il tutto alla velocità della luce. Quindi è fondamentale comunicare in modo chiaro, diretto e veloce, perché la differenza la fa chi ha qualcosa da dire e sa dirlo in pochi istanti. Il tempo per catturare l’attenzione del pubblico. Cambia la comunicazione – prosegue Federica – così come il nostro stile di vita, le nostre abitudini di acquisto, il lavoro e la socialità. Oggi non si può più prescindere da una presenza social studiata in maniera strategica, è necessario avere un’immagine accattivante, avere una community fidelizzata ed essere in grado di vendere i propri servizi e prodotti”.

Esperienze e competenze di Federica Micoli sono confluite proprio nel progetto “Next Level Consulting”, consulenze di strategia di contenuti e comunicazione, una vera fucina di idee che aiutano imprese, professionisti e piccoli brand in difficoltà. “Consulenze, corsi e masterclass – ci dice – sono rivolti a tutte le persone che vogliono migliorare l’immagine e la comunicazione del proprio business nel mondo dei social. In questo momento lavoro con un team di 5 persone, affiancate da una persona addetta a customer care, una grafica, un web designer, oltre all’amministrazione e a chi si occupa della parte commerciale. Mi avvalgo inoltre mensilmente di una consulente che si occupa di mentoring, Alejandra Sastre, uno dei più grandi nomi a livello internazionale nel mondo della formazione”.

Ogni giorno sul profilo Instagram di Federica è possibile leggere consigli utili per le piccole aziende e imprenditrici, mentre ogni mese si organizzano masterclass live su vari temi nel campo della comunicazione e del marketing, alternate alle consulenze di gruppo o personalizzate, a seconda delle esigenze del cliente.

“In questo momento – conclude – è online il corso per creare contenuti fotografici di qualità e post-produzione fotografica ad hoc per i canali social, a cui ci si può iscrivere collegandosi alla piattaforma Corsetty. Ha durata di sei settimane e può essere seguito on demand, come e quando si vuole. A breve partiranno le mie masterclass, a cui ci si può iscrivere su www.federicamicoli.com”.

Tags: Federica MicoliLombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti
    La Germania prolunga il lockdown fino al 28/3, ma più contatti
  • Terrore in Svezia: otto accoltellati, tre sono in pericolo di vita
    A Vetlanda, fermato un uomo. Indagini per tentato omicidio, forse terrorismo
  • Coppa del Re: 3-0 al Siviglia, il Barcellona in finale
    Ribaltato il 2-0 dell'andata a favore della squadra andalusa
  • Sanremo: in platea un palloncino fallico, ironia sui social
  • L'ira di Mosca, inaccettabili le sanzioni per Navalny
    'Funzionari colpiti non potevano avere conti all'estero'
  • Palermo vista da Dumas, molti vizi e poche virtù
    Esce in Italia l'inedito "Il Conte di Mazara"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza