Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rettifiche Pistoiesi: “Il recupero dei motori garantisce nuova vita e sostenibilità ambientale” L’azienda si occupa di rettifiche per i motori a scoppio operando a livello internazionale

di Redazione
04/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le nuove tecnologie in ambito trasporti enfatizzano l’uso di sistemi ibridi o del tutto elettrici per la mobilità sostenibile. D’altro canto, è possibile una visione attenta all’ambiente anche quando si parla di motori a scoppio, che utilizzano combustibili fossili. “La rinascita di un motore permette l’allungamento della sua vita, ritardando il suo smaltimento così da non impattare sul sistema”, spiegano i responsabili di Rettifiche Pistoiesi, azienda toscana che opera a livello internazionale. In parallelo alle tecnologie classiche, Rettifiche Pistoiesi ha portato avanti lo studio dei nuovi motori ibridi, sui quali si potrà operare nel prossimo futuro. Attraverso il processo di rettifica, i motori acquisiscono un nuovo valore che garantisce il loro utilizzo nel tempo, con conseguente risparmio rispetto all’acquisto di uno nuovo.

Ma in cosa consiste la rettifica? “Il motore è formato da vari componenti quali i pistoni, alberi motori, bielle. Recuperando lo scheletro, partendo dal monoblocco, vengono sostituiti tutti i pezzi, offrendo la stessa garanzia di un motore nuovo”, viene sottolineato dall’azienda toscana. La rettifica è un procedimento molto richiesto, con Rettifiche Pistoiesi tra le poche aziende a poter contare su un magazzino, la cui ampiezza garantisce una pronta consegna su tutti i modelli, che offre motori di ogni categoria. Lavorando principalmente con esperti del settore, Rettifiche Pistoiesi risponde alle esigenze delle officine che richiedono la rettifica di un motore non solo per il mercato delle auto, ma anche di barche, macchinari per il movimento, linee autobus o per flotte a lungo noleggio. Dietro l’assistenza alla clientela, un investimento importante legato all’industria 4.0. “Presso il nostro quartier generale svolgiamo lavorazioni particolari senza limiti di peso e dimensioni, consentendoci di lavorare su un’ampia gamma di motori. Questo — continuano i responsabili di Rettifiche Pistoiesi — grazie ad un importante investimento su macchinari di ultima generazione”. La gestione del processo lavorativo è affidata sia all’esperienza dei tecnici che a quella di strumentazioni ad alto valore tecnologico, permettendo un’affidabilità totale sui prodotti che escono dalla lavorazione.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.rettifichepistoiesi.com

Tags: rettifiche pistoiesiToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Xiaomi Redmi Note 10, foto di qualità e autonomia
    Sono quattro le versioni: Redmi Note 10 Pro, 10S, 10 e 10 5G
  • Il Governo verso il rinvio delle elezioni amministrative. Il decreto in consiglio dei ministri
    Sul tavolo del governo il rinvio a dopo l'estate di tutte le elezioni amministrative previste da qui a fine giugno
  • Vaccini: governo a parti, ipotesi campagna nelle aziende
    Breton fiducioso sulla capacità di consegnare dosi più rapidamente
  • M5s: Grillo, Conte onorerà impegno, orizzonte 2050
    Scriverà progetto per futuro del Movimento. Draghi si giudica su quel che farà
  • Birmania, Onu: 'Dal giorno del golpe almeno 54 morti e 1.700 arresti'
    'I militari smettano di 'assassinare' i manifestanti'
  • Marcello a Berlino "Racconto Dalla e 70 anni d'Italia"
    Nella sezione Special, 'Per Lucio' docu su artista bolognese che oggi avrebbe compiuto 78 anni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza