Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cohiba Atmosphere, la doppia anima pratica ed elegante della Guayabera cubana

di Redazione
01/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Guayabera, il più tipico capo di abbigliamento cubano, oggi sta vivendo una seconda vita anche fuori dal continente americano. Già di moda a Cuba, da capo d’abbigliamento di proprietari terrieri è diventato l’abbigliamento ufficiale di interi corpi diplomatici e personalità di grande cultura e oggi, da capo esclusivo si sta lentamente aprendo anche ad altri mercati e in altre zone del mondo, grazie alla sua doppia anima pratica ed elegante.

“Nella Guayabera la moda incontra la funzionalità, infatti, grazie alle quattro tasche cucite sul davanti, essa può contenere gli effetti personali utili della vita quotidiana – spiega Luca Corradi, fashion designer di Cohiba Atmosphere, marchio che distribuisce Guayaberas cubane in tutto il mondo – È elegante, raffinata e apporta un tocco molto personale a chi la indossa e, grazie al suo design, la Guayabera elimina anche la necessità della giacca”. È proprio la combinazione di praticità ed eleganza a rendere questo capo unico. “La Guayabera è una soluzione elegante per ogni attività della giornata ed è un prodotto che aiuta molto l’immagine maschile, per questo è diventato il capo di punta per uomini d’affari e manager – commenta Corradi – Si può indossare in una riunione e in altri ambienti formali perché crea un’eleganza inaspettata, per poi trasformarsi in una comoda camicia da indossare con i bermuda per andare in spiaggia, fare un giro in barca o per essere portata in altri contesti di svago”.

 

1 di 3
- +

La Guayabera è una camicia particolarmente indicata per i climi caldi, perché aiuta a battere il calore attraverso i tessuti freschi e traspiranti, come il lino. Ma nuove ricerche e sperimentazioni oggi la rendono ideale anche per altri climi. “La Guayabera è un indumento che, senza perdere la sua autenticità e storicità, ha subito variazioni e modifiche, col fine di poter portare la sua eleganza anche in climi più rigidi – ha spiegato l’imprenditore Gianni Castaldini – noi di Cohiba Atmosphere, ad esempio, stiamo realizzando Guayaberas con lane biellesi ed altri tessuti termici ed uno dei primi prototipi è stato acquistato in Canada, a Toronto”. Un altro dei tessuti che Cohiba Atmosphere sta producendo per la nuova collezione è il Bioceramic. “Il Bioceramic è un tessuto molto innovativo che ha tra le sue peculiarità quella di essere antibatterico, di fare da schermo alle radiazioni solari dannose e di non dover essere stirato”, ha sottolineato Castaldini.

Cohiba Atmosphere da vent’anni produce Guayaberas cubane dopo una lunga ricerca storica, iniziata nel 1999 proprio nell’isola di Cuba. “La Guayabera è una delle più autentiche e legittime espressioni del popolo cubano, per questo ci siamo approcciati con molto rispetto ed un vero e proprio studio antropologico prima di iniziare la sua produzione – ha spiegato Otello Ghillani, talent scout residente a L’Avana da oltre 30 anni – Le soddisfazioni sono arrivate subito dal mercato cubano tanto che anche il famoso storico, Eusebio Leal Spengler, ha definito il nostro progetto ‘una restituzione di un lavoro ancestrale del Paese di Cuba, recuperato con amore’ e ha espresso uno speciale apprezzamento”.

Nessuna camicia ha il patrimonio storico, il design, la versatilità e l’eleganza della Guayabera. Quello di cui si ha bisogno è solamente lasciarsi avvolgere dalla sua storia.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Ansa Cohiba Atmosphere: la doppia anima della Guayabera, da capo esclusivo a camicia del tempo libero

Visita il Sito

www.guayaberaatmosphereshop.com

www.cohibaatmosphereguayabera.com

Tags: cohiba atmosphereEmilia Romagna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Youtrend, solo il 12% degli italiani ha fiducia in Vannacci
    Il generale corteggiato dalla politica è lontano dagli indici di fiducia dei principali leader politici
  • Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp
    Al suo posto il figlio Lachlan
  • Europa League, in campo Sheriff-Roma. In Conference League Genk-Fiorentina DIRETTA
    I viola ricominciano dopo la finale persa tre mesi fa
  • Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative'
    Conferenza stampa con il presidente tedesco Steinmeier
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto
  • Zelensky ai senatori Usa, senza aiuti perdiamo la guerra
    Ma McCarthy esclude il via libera di nuovi aiuti a Kiev entro il 2023: 'Abbiamo i nostri problemi da risolvere'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video