Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Interventi di ristoro subito e consistenti”: ecco la proposta del presidente dell’Assemblea legislativa umbra, Marco Squarta, che condividerà coi colleghi presidenti di tutt’Italia. Lunedì prossimo, 25 gennaio, riunione a Roma dei presidenti delle Assemblee legislative regionali.

di Marcello Guerrieri
21/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà un protagonista Marco Squarta alla prossima Conferenza dei presidenti delle assemblee regionali, in programma per lunedì 25, a Roma. E lo sarà per l’incontro programmato con Francesco Boccia, ministro degli Affari Regionali: in quell’occasione Squarta,
come ha già fatto attraverso una lettera indirizzata a tutti i presidenti
dei Consigli regionali d’Italia, sottolineerà con l’esponente del
Governo “l’importanza di far ottenere ristori a tutte le attività
commerciali delle zone arancioni penalizzate dai divieti di spostamento
interregionali e intercomunali”.

La lettera, inoltrata nei giorni scorsi alla Conferenza nazionale, sarà
oggetto di condivisione, presso la sede del Consiglio regionale del Lazio,
insieme ai rappresentanti di tutte le Regioni d’Italia. Nel caso in cui
l’Assemblea plenaria decidesse di sottoscrivere la proposta suggerita dal
rappresentante dell’Umbria, che punta a far avere fondi ai commercianti
penalizzati dalle limitazioni della zona arancione, il documento finirebbe a Palazzo Chigi sul tavolo del Consiglio dei ministri.

“La mia speranza – afferma il presidente dell’Assemblea legislativa
dell’Umbria – è che questa proposta ottenga il parere favorevole da parte dei miei colleghi presidenti. Per mantenere in vita la stragrande maggioranza dei locali d’Italia, che a causa delle disposizioni restrittive e dei Dpcm hanno assistito a un calo mostruoso del proprio fatturato, sono necessari fondi e sono necessari immediatamente. Auspico – conclude Squarta – un intervento veloce in favore dei commercianti per evitare altre saracinesche abbassate.

Tags: RistoriSquartaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video