Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le associazioni nazionali del comparto Wedding sposano la stessa causa: ripartire in sicurezza Saranno avviati a breve i lavori per un progetto di Prassi di Riferimento che porti ad avere linee guida comuni per lo svolgimento dei matrimoni in sicurezza, con misure di contenimento del rischio di contagio da Covid 19. Il documento sarà sviluppato dall’associazione Italiana Wedding Planner (Aiwp) in collaborazione con le associazioni nazionali del settore

di Redazione
11/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da nord a sud Italia, le associazioni del settore wedding si uniscono per far ripartire in sicurezza i matrimoni: la Giunta Esecutiva UNI ha approvato, infatti, l’avvio dei lavori di un progetto di Prassi di Riferimento (UNI/PdR) che fornisca le linee guida per le misure da adottare nello svolgimento dei matrimoni e degli eventi ad essi collegati, contenendo il rischio di contagio da COVID-19.

Il documento verrà sviluppato da Associazione Italiana Wedding Planner con l’aiuto di Associazione Wedding Planner Italia WPI, Puglia Wedding Production Association, Associazione Wedding Planner Puglia, Wedding Planner Palermo, Forte Village, Palazzo Fiuggi, Palazzo Doglio, MPI, Sicilian Wedding Planner Association Si.We.P.A. e Confassociazioni.

 

1 di 5
- +
Clara Trama - Associazione Italiana Wedding Planner
Clara Trama - Associazione Italiana Wedding Planner
Clara Trama - Associazione Italiana Wedding Planner
Clara Trama - Associazione Italiana Wedding Planner
Clara Trama - Associazione Italiana Wedding Planner

“Partiamo da un’idea di futuro – afferma Clara Trama presidente di Aiwp (Associazione Italiana Wedding Planner) – un futuro dove innovazione, inclusione e sostenibilità si muovono nella stessa direzione. Dove costruire è creare valore condiviso, dove progresso significa andare avanti tutti insieme. Perché il futuro è la nostra destinazione, ma è il viaggio che facciamo insieme che fa la differenza”.

Come afferma Silvia Daniele, presidente di WPI dal Veneto, “il 2020 ha messo a dura prova il nostro lavoro ed ha anche condizionato la vita dei nostri clienti. Ma noi non ci siamo fermati e non abbiamo mai smesso di cercare una soluzione, ma soprattutto di proporre nuovi punti di riferimento per i nostri sposi e con l’aiuto della Prassi di Riferimento l’obiettivo è creare un protocollo che renda possibile per noi lavorare in sicurezza e dare sicurezza ai nostri clienti per il loro evento, e ripartire tutti insieme”.

Dalla Puglia, il Presidente di PWPA Vitantonio Marzano afferma che nella loro Regione, la Prassi sarà “un importante segnale per tutte quelle coppie che hanno pianificato le nozze nel 2021. Ma anche una “promessa di matrimoni” per tutti gli operatori che aspettano la nuova stagione di nozze. Un’iniezione di fiducia per tutti i professionisti della filiera del wedding”.

“Anche in Sicilia – affermano la presidente di Associazione Wedding Planner Palermo, Michela Cannatella e Silvia Tosto, presidente di Sicilian Wedding Planner Association – in un tempo storico come quello che stiamo vivendo, abbiamo imparato quanto sia importante fare rete tra professionisti del settore, condividere preoccupazioni e prospettive, lavorare insieme sulla base delle diverse esperienze vissute in ciascuna regione ed identificare un modus operandi comune con regole precise ed univoche”.

Dal settore eventi congressi e meeting la presidente di MPI, Maddalena Milone, afferma che “poter dare un contributo al grande lavoro di questa squadra per MPI è segno di responsabilità. I matrimoni sono stati fortemente penalizzati dalla pandemia e la Prassi di Riferimento è la prova tangibile del duro lavoro e dell’impegno che professionisti competenti stanno dimostrando per un ritorno in sicurezza”.

Tags: AIWPAssociazione Italiana Wedding PlannerClara Trama
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza