Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Silva Dri: “Per restare sempre al passo con i tempi, abbiamo deciso di aprire il nostro negozio digitale” Titolare del negozio di Calzature Dri di Talmassons, nel cuore della provincia di Udine, Silva Dri spiega le motivazioni che l’hanno spinta ad aprire un vero e proprio digital store, dove è possibile acquistare calzature e completi d’abbigliamento per un outfit che non teme confronti

di Redazione
29/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Calzature Dri, storico negozio di calzature, abbigliamento e accessori a Talmassons, nel cuore della provincia di Udine, ha ufficialmente aperto il suo negozio digitale, dove accogliere virtualmente i clienti in uno spazio dedicato alla qualità e al gusto del made in Italy.

“Il particolare momento storico che stiamo vivendo ci ha spinti ad aprirci al mondo digitale, lanciando il nostro sito e-commerce per permettere ai clienti non solo di continuare ad acquistare i nostri prodotti anche da casa, ma anche di farci conoscere al di fuori dei confini comunali, restando sempre a disposizione di chi desidera trovare il proprio outfit coordinato, appositamente studiato per la propria personalità”.

Così Silva Dri, titolare del negozio di Calzature Dri di Talmassons (UD), che sottolinea come dopo quarant’anni di attività sia fondamentale ascoltare le esigenze del mercato per restare sempre al passo con i tempi, senza mai restare ancorati al passato.

“La nostra attività vanta una lunga storia: esiste da sessant’anni e da quaranta me ne occupo io in prima persona. La storia e la tradizione sono, quindi, un importante sinonimo di esperienza e conoscenza del proprio settore commerciale, che ci permette di rispondere in modo propositivo a quelle che sono le esigenze dei nostri clienti. Ma questo non significa restare ancorati al passato, in quanto per continuare ad essere appetibili al mercato bisogna aggiornarsi e seguire i flussi commerciali. In questo il digitale ci ha permesso di fare un grande balzo in avanti: un’occasione da cogliere al volo e non da ostacolare”.

La capacità di Silva Dri di ascoltare quelle che sono le richieste dei clienti e del mercato non si è mai fatta attendere. Non a caso da più di quattro anni ha scelto di ampliare il suo negozio di calzature con l’abbigliamento e gli accessori, per offrire tutto il necessario per un outfit completo che non teme confronti.

“Decidere di accogliere l’abbigliamento all’interno del nostro negozio di Talmassons è stata una scelta davvero vincente – conclude la titolare Silva Dri – perché ci ha permesso di far conoscere la nostra attività anche fuori dai confini comunali, accogliendo una variegata tipologia di clienti. Il digital store, poi, credo che faciliterà ancor più la conoscenza dell’attività stessa, permettendo a tutti di acquistare comodamente da casa ciò che più desiderano”.

Tags: Calzature Dri di Talmassons (UD)Friuli - Venezia GiuliaUdine
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Spread Btp Bund stabile. Le Borse temono nuovi contagi da coronavirus
    Il rendimento del decennale italiano è allo 0,62%
  • Covid: Usa, ieri 229.386 casi e 3.769 morti
    Finora somministrate 11.148.991 dosi di vaccini
  • Musei pronti a riaprire dal Giardino di Boboli a quelli Vaticani
    Il direttore degli Uffizi: 'Per altre realtà museali più complesse, servono tempi tecnici'.Jatta (Musei Vaticani): 'Pronti dal 1 febbraio'. Nardella: 'Una buona notizia'
  • Flora Ulisse il 19 febbraio in esclusiva su Disney+
    Basato su romanzo di Kate DiCamillo vincitore Newbery Medal
  • Cambio al vertice dell'Arma dei Carabinieri, Luzi prende il posto di Nistri - la cerimonia dell'avvicendamento
    In programma venerdì 16 gennaio alle 10,30
  • Covid, Germania: oltre 2 milioni i casi totali di contagio. La curva in Cina ai massimi da marzo
    Calano i morti in Gb, ma restano oltre quota 1000

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza