Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ICity Rank 2020, Roma Capitale al quarto posto tra le città italiane sostenibili ed intelligenti Il rapporto sulle città sostenibili ed intelligenti, ICity Rank 2020, mette Roma Capitale al quarto posto tra quelle italiane

di Giulia Spalletta
23/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma Capitale si aggiudica il quarto posto nella classifica di ICity Rank 2020, guadagnando ben 11 posizioni rispetto allo scorso anno: lo certifica il rapporto sulle città italiane intelligenti e sostenibili, presentato da Forum PA, in occasione di FORUM PA Città.

Tra gli indicatori valutati per stabilire il livello di digitalizzazione, raggiunto dalle diverse città, ci sono l’accessibilità online dei servizi pubblici, la disponibilità di app di pubblica utilità, l’adozione di piattaforme digitali, l’utilizzo dei social media, il rilascio degli open data, la trasparenza, l’implementazione di reti wifi pubbliche e tecnologie di rete intelligenti.

“Roma dev’essere la capitale dell’innovazione, una smart city a portata di cittadino e attrattiva per gli investimenti. È per questo che, nell’ultimo anno, abbiamo modernizzato settori strategici dell’amministrazione: dai servizi online allo smart working, passando per le nuove app dedicate ai cittadini, stiamo trasformando la città in un laboratorio della digitalizzazione. C’è un altro progetto cui teniamo moltissimo, in dirittura d’arrivo: l’inaugurazione delle “piazze smart”, spazi pubblici a disposizione di tutti dove poter ricaricare lo smartphone con energia pulita, leggere da totem informativi aggiornamenti su cultura, meteo, traffico, interagire con una serie di servizi digitali. Vogliamo una crescita sostenibile che coinvolga tutti, nessuno escluso”, dichiara la Sindaca di Roma Virginia Raggi.

“In quest’ultimo anno Roma ha fatto passi da gigante in fatto di innovazione, tanto da scalare la classifica delle città col più alto grado di digitalizzazione, in chiave di miglioramento della qualità di vita dei cittadini. Fra i traguardi raggiunti, la redazione del Piano Smart City per dare alla governance un approccio tecnologico su tutti i livelli, l’ingresso della banca dati anagrafica cittadina nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, le web app per i cittadini, la Carta d’Identità Elettronica con i nuovi servizi integrati, il bilancio partecipativo. Altri ancora sono i risultati che stiamo portando a casa: gli smart citizen wallet, le sperimentazioni 5g, lo sblocco della fibra, e, a breve, le piazze smart, un progetto che ci è valso il riconoscimento dell’Award Ecohitech 2020. Per questi successi, ringrazio l’impegno e la collaborazione dei Dipartimenti”.

Tags: CDENEWSLazioSostenibilità
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza