Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’arte della Pietra: lo scultore e i maestri scalpellini rendono unica ogni lavorazione Nasce dalla passione per la scultura di Domenico Balbo l’azienda che a Teggiano, nel salernitano, si occupa della progettazione e realizzazione di elementi architettonici in pietra, marmi e graniti

di Redazione
22/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sculture in marmo e pietra, rivestimenti di camini, pavimentazioni, scale interne ed esterne ma anche fontane, lavabi, piatti doccia, monumenti religiosi e arte funeraria. Tutto diventa arte nelle mani di Domenico Balbo e dei suoi collaboratori maestri scalpellini. Presso la sede de ’”L’arte della Pietra” a Teggiano, provincia di Salerno, il cliente può scegliere la lastra di marmo, granito o pietra naturale che si trasformerà, dopo un’accurata lavorazione, nell’oggetto di cui ha bisogno.

“L’arte della Pietra – spiega Domenico Balbo – è nata dalla mia passione per la scultura. Ho frequentato il liceo Artistico e, dopo aver lavorato per diversi anni in un laboratorio, ho deciso di mettermi in proprio e realizzare il mio sogno”.

L’azienda offre consultazioni e sopralluoghi nelle abitazioni o nei luoghi dove deve essere realizzata l’opera. “Il sopralluogo è essenziale – continua Domenico Balbo – sia per prendere accurate misure sia per proporre un progetto unico e funzionale. Per esempio se il cliente mi chiede una scala interna io dovrò prima di tutto studiare lo stile della casa, classico o moderno, intercettare i gusti della persona, valutare la tonalità a seconda del colore del pavimento e guardare diversi altri particolari”.

Classico o moderno? Ecco il principale dilemma che riguarda spesso le lavorazioni in marmo o pietre. “Negli ultimi anni – osserva Domenico Balbo – molte persone chiedono uno stile più moderno, lineare e squadrato. Sono cambiati anche i materiali; molti prediligono dekton, silestone, Rak Ceramics per piani cottura o facciate ventilate ed altri lavori. Ma l’importante è cercare sempre materie di prima qualità, che si tratti di marmi, pietre o altro. Io passo molto tempo in giro per l’Italia e l’estero nelle cave di Carrara, della Puglia o della Croazia, o a trattare direttamente con le aziende produttrici più prestigiose. Ai miei clienti propongo solo il materiale migliore che poi, grazie alla lavorazione artigianale e curata in ogni fase si trasforma in oggetti e prodotti unici”.

I clienti de “L’arte della Pietra” arrivano dal territorio ma non solo: molti chiedono prodotti da tutta Italia e dall’estero, in particolare nell’ultimo anno dall’Inghilterra e Germania.

Tags: CampaniaDomenico Balbol'arte della pietra
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Caldo: l'afa peggiora, bollino rosso in 13 città, giovedì in 22
    Bollettino Ministero monitora 27 capoluoghi di provincia
  • La Turchia ritira il veto per l'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia
    Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: "La politica delle porte aperte della Nato è un successo"
  • Mercato: Psg via Neymar e dentro Scamacca, Roma su Belotti
    Il Milan ripensa a Dybala, Gnonto verso il Feyenoord
  • La super testimone: "Trump voleva mettersi alla guida dell'auto per unirsi alla marcia su Capitol Hill"
    'Sapeva della folla armata il 6/1'
  • Wimbledon: Nadal: 'Sto bene'. Cornet: 'Epidemia a Parigi'
    Rafa, 'dispiaciuto per Berrettini'. Dalla francese frasi choc
  • M5s, Grillo: "Restiamo al governo"
    Giusto restare al governo finché saranno fatte le battaglie del M5s

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza