Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innovasoft, azienda di servizi innovativi alle farmacie, apre a nuovi soci per consolidarsi su tutto il territorio nazionale

di Redazione
21/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Roberto Zavadlal
Roberto Zavadlal

Innovasoft, società che offre servizi innovativi alle farmacie, si pone per i prossimi anni obiettivi di crescita ambiziosi. Nata nel 2011, grazie all’offerta di un pacchetto sempre più completo, oggi è il punto di riferimento nel settore. “Innova opera come partner e consulente delle farmacie fornendo un sistema integrato di beni e servizi e offrendo soluzioni a 360 gradi, affiancate e valorizzate dall’assistenza H24 con tecnici specializzati – spiega il presidente della società, Roberto Zavadlal – La sfida è portare le farmacie nel futuro, con gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia, e cercare soluzioni compatibili agli stili di vita e alle nuove esigenze dei cittadini”.
È proprio l’offerta di un pacchetto di servizi completo ad essere la forza di Innova. Ne è profondamente convinto il presidente Zavadlal, che spiega che per poter migliorare la produttività ed aumentare il fatturato c’è bisogno di un sistema integrato, in cui i vari ambienti all’interno della farmacia “dialoghino” fra di loro. “L’attività di Innova si concentra su sette aree nelle quali in principio è necessario studiare le performance per poi individuare dove è necessario investire e migliorare: il software, la telemedicina, la comunicazione in farmacia e nel web, l’arredamento, l’automazione e le varie utilities”, commenta Zavadlal.
Molto spesso i titolari di farmacie investono anche in maniera importante in una sola di queste aree, ad esempio cambiando l’arredo per rendere l’ambiente più accattivante e funzionale, ma questa non è la soluzione. Infatti, come ha sottolineato il presidente Zavadlal, “Le sette aree sulle quali si concentra Innovasoft dipendono l’una dall’altra e per questo vanno studiate e migliorate nel loro complesso – continua Zavadlal – Con questo approccio di insieme vogliamo favorire la transizione nella cosiddetta era della ‘farmacia dei servizi’, nella quale le farmacie non sono solo luoghi dove acquistare medicine ma assolvono un ruolo più ampio nel sistema sanitario nazionale, offrendo tutta una serie di prestazioni correlate alla salute e alla prevenzione”.
L’azienda italiana sta avviando inoltre un processo atto a gestire l’intera filiera dei prodotti e servizi offerti, dal loro sviluppo all’assistenza. In questo modo innalzerà ulteriormente la qualità e consoliderà il suo ruolo esclusivo di partner a 360° per l’ecosistema della farmacia. La campagna di aumento di capitale va proprio in questo senso. “Con questa iniziativa, ci poniamo l’obiettivo di consolidare l’attività dell’azienda sul territorio nazionale, diventando nel prossimo triennio un punto di riferimento in tutto il Paese”, ha concluso Zavadlal.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza