“La casa in Umbria rappresenta in Italia, e sempre più anche all’estero, uno dei luoghi ideali dove riuscire a vivere il nuovo stile di vita nell’era del Covid”.
“Nel periodo giugno-settembre 2020, il mercato immobiliare umbro delle seconde case, da locare o comprare, ha captato e soddisfatto al meglio le nuove esigenze grazie alla sua tipicità: la natura e i paesaggi protagonisti in un territorio ben conservato, un buon rapporto qualità-prezzo”.
Ancora Paola Berlenghini, del Comitato di Vigilanza della Borsa Immobiliare: “La casa umbra nell’estate 2020 ha recuperato la centralità nella vita di molte persone, divenendo luogo di benessere e di lavoro intelligente, rifugio di intimità, luogo emotivo.
Nel periodo giugno-settembre 20, la domanda di locazione giornaliera è stata sostituita da quella di locazione a medio, e in alcuni casi, a lungo termine, mentre la domanda di acquisto delle seconde case in campagna, sia di immobili ristrutturati con piscina che di casali da ristrutturare, ha registrato un importante incremento”.