Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Colle Mov. Merci scarl: estendere protocollo integrativo di sicurezza a tutte le aziende La Cooperativa di Collecchio, in provincia di Parma, che si occupa di logistica, trasporti e movimento merci ha da sempre puntato sulla salute e sicurezza sul posto di lavoro, in collaborazione con le ditte appaltatrici

di Redazione
01/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Coordinamento degli interventi di messa in sicurezza, responsabilizzazione dei lavoratori, collaborazione nel segnalare situazioni potenzialmente pericolose. Sono questi alcuni dei principali punti di un protocollo in vigore dal primo ottobre 2018 e siglato tra l’azienda alimentare Parmalat e la cooperativa Il Colle, entrambe con sede a Collecchio, in provincia di Parma. Protocollo che ora la cooperativa che si occupa di movimento merci, logistica e trasporti vorrebbe estendere ai maggiori clienti, inserendolo anche nelle gare di appalto.

“Purtroppo ancora troppo spesso – osserva Claudio Manghi, responsabile del servizio Prevenzione e Protezione della Cooperativa Il Colle – le aziende pensano al discorso sicurezza come ad un fardello, ad un peso. Non si coglie l’importanza della tutela della salute delle persone e il fatto che, operando in ambienti sani e sicuri, i dipendenti lavorano meglio e ne può beneficiare anche la produttività”.

Il protocollo “Par.Co.” siglato con Parmalat potenzia le misure nel D.u.v.r.i., il Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze che norma la salute e sicurezza nell’esecuzione degli appalti relativi a servizi e forniture. “Noi ci occupiamo della logistica di Parmalat – spiega Claudio Manghi – Nei loro magazzini operano un’ottantina tra Soci e dipendenti. Inoltre utilizziamo varie attrezzature, tra carrelli elevatori, transpallet elettrici per la movimentazione. Tale utilizzo deve assolutamente avvenire in sicurezza garantendo l’incolumità delle persone presenti. Quindi dobbiamo collaborare ad assicurare le tutele sia ai nostri dipendenti sia nei cantieri e a tutte le persone con cui veniamo in contatto. Da quando è in vigore questo protocollo il discorso sicurezza è migliorato moltissimo con una diminuzione drastica di infortuni, mancati infortuni o incidenti già dai primi mesi di attuazione”.

Altro elemento essenziale è la formazione delle figure che si occupano della sicurezza, i preposti e i responsabili di cantiere. Oltre alla formazione obbligatoria, il Colle forma i Soci e Dipendenti sui rischi legati al cantiere ove vanno ad operare.

“Il discorso salute e sicurezza – conclude il presidente della Cooperativa Il Colle, Paolo Bolognesi – si sviluppa anche attraverso la responsabilizzazione e la consapevolezza dei singoli lavoratori. Per questo motivo la formazione e l’aggiornamento sono fondamentali. Anche per questo devo dire grazie alla professionalità, alla disponibilità dei nostri Soci e Dipendenti e ai valori della Cooperazione che ci hanno portato a festeggiare i 50 anni di Vita”.

Tags: Emilia RomagnaIl Colle - CollecchioParma
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Governo, Pd chiede un segnale. Berlusconi 'vede' elezioni
    Ipotesi rinvio giovedì relazione Bonafede in Senato. Impegni istituzionali, sarà la capigruppo martedì a fissare il calendario
  • Covid: Wuhan un anno dopo, folla nelle strade e nei parchi
    Città tornata a normalità mentre il mondo combatte la pandemia
  • Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
    'Io e Meghan vittime di molestie online'
  • Pallanuoto:Setterosa niente Tokyo,perde 13-10 con Ungheria
    Azzurre sconfitte nel preolimpico. In Giappone anche l'Olanda
  • Covid, braccio di ferro Fontana-Speranza. Governatore: 'Chiederemo i danni'. Ministro: 'Trasmesso dati errati poi rettificati'
    Lombardia e Sardegna in arancione. Restano gialle 4 regioni più Trento. Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza