Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La propensione estera della Camera di Commercio di Terni Al via Porte Aperte all’Internazionalizzazione#9

di Marcello Guerrieri
26/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si viaggia nel mondo del commercio cinese, spagnolo, arabo e nordafricano. Un’immersione nella cultura e nella lingua di Paesi lontani con il progetto Porte Aperte all’Internazionalizzazione business languagesedition promosso dalla Camera di Commercio di Terni e rivolto alle imprese che lavorano con i mercati esteri o che intendono iniziare il percorso di internazionalizzazione. L’Umbria tradizionalmente è meno dipendente dai mercati internazionali rispetto al resto del Paese come conferma anche l’ultimo Rapporto della Banca d’Italia (giugno 2020), aspetto che consegue anche da una bassa propensione all’export delle nostre imprese.
E nel 2020 il dato sarà ancora più accentuato se – come prevede il Rapporto –“la caduta del commercio mondiale in atto dall’inizio del 2020 per gli effetti della pandemia è destinata ad avere forti ricadute sulle vendite all’estero della regione”. Lo scorso anno l’ammontare dell’export corrispondeva per l’Umbria al 18,9 per cento del prodotto interno lordo regionale, uno dei valori più bassi del Centro-Nord, inferiore di 7,5 punti alla media nazionale. La ridotta apertura verso l’estero è confermata anche dalla più bassa quota di aziende con mercato di sbocco prettamente internazionale.

Il progetto Porte Aperte all’Internazionalizzazione rappresenta dunque un supporto prezioso per individuare nuove opportunità di business all’estero, partendo dalla conoscenza della lingua ma anche della cultura aziendale. Una edizione del tutto nuova quella proposta quest’anno alle imprese della provincia di Terni, non ci saranno infatti i consueti seminari e colloqui, ma una business languagesedition in 4 giornate di 6 ore ciascuna tenute da esperti, allo scopo di migliorare le competenze linguistiche ma anche culturali delle imprese che si rivolgono all’estero.
I mini corsi di lingua e di studio dei mercati partono domani, 27 novembre, alle ore 9 con il corso sul Business English (per partecipare occorre almeno avere una conoscenza della lingua inglese di livello A2), si prosegue il 4 dicembre con il “viaggio nel mondo del commercio cinese” , l’11 dicembre “viaggio nel mondo del commercio arabo e nord africano” , si chiude il 15 dicembre con il mini corso sullo spagnolo commerciale. Per partecipare a Porte Aperte#9 iscriversi al link: https://forms.gle/NY6BszodPfjVHqqL6
Da quest’anno inoltre le imprese della provincia di Terni hanno uno strumento in più per affrontare l’emergenza Covid-19 in corso. Possono infatti servirsi a costo zero di una grande mole di informazioni e servizi messe a disposizione dal nuovo help desk
dell’internazionalizzazione della Camera di Commercio di Terni.Lo strumento fornisce assistenza alla soluzione di problemi di
natura legale, doganale, contrattuale, fiscale legati al commercio con l’estero in tempi
di coronavirus. Le informazioni sono aggiornate anche rispetto alle nuove procedure connesse all’esportazione, alla logistica e al trasporto delle merci (monitorando anche la
situazione ai confini dei vari Paesi europei), oltre che sulle normative che alcuni Paesi hanno introdotto per contrastare il contagio.

Tags: Camera di CommercioesteroTerniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
    Il match ha aperto l'ultima giornata di campionato 2022-2023
  • Scontro tra treni in India. Centinaia di feriti, oltre 200 morti
    A Balasore, nello stato orientale dell'Odisha. Diverse persone intrappolate sotto i vagoni. La collisione con un convoglio merci
  • Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
    Vincono con gente di valore come Rublev e Norrie. Fuori Fognini
  • 1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
    Pugliesi passano per il miglior piazzamento in 'regular season'
  • Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
    La keniana fa il record del mondo nei 1500, Fabbri e Iapichino vincono in casa
  • Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
    La fiorentina è 'profeta' in patria. Primo successo in Diamond

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video