Luciano Pio Papagna (Lo Smeraldo Ricevimenti di Lusso in Puglia a Canosa) punta sulla qualità del cibo, sull’esaltazione delle tradizioni e su strutture adeguate e proiettate verso il futuro

Esiste un sistema per risultare fortemente competitivi in un settore delicato ma in forte espansione come quello del wedding. Lo stanno sperimentando con successo in Puglia, dove da tempo sono disponibili strutture nate appositamente per ospitare ricevimenti ed eventi esclusivi, spesso realizzate in posti suggestivi in cui vengono esaltate le bellezze del territorio.

Ed i risultati si vedono in maniera molto chiara, se è vero che nel 2020 (se non ci fosse stata la ben nota emergenza sanitaria) i matrimoni celebrati in questa regione sarebbero stati circa 20.000, di cui almeno il 10% con sposi provenienti da paesi esteri.

Ovviamente non basta realizzare strutture “dedicate” per vincere la sfida dei mercati nazionali e internazionali. Ed è per questo che le strutture più affermate puntano ormai con decisione sull’eccellenza che si concretizza nel “mangiar bene”. Il tutto, attraverso la esaltazione dei sapori mediterranei, la tradizione, ma soprattutto una ristorazione “gourmet” che, come nel caso della sala ricevimenti “Lo Smeraldo” di Canosa di Puglia, affianca al valore della quantità quello più alto della qualità dei cibi proposti in un giorno memorabile come il matrimonio.

Una scelta che è frutto di un lungo lavoro di ricerca del direttore generale de “Lo Smeraldo” Luciano Pio Papagna, ma anche di una precisa volontà di proporre le soluzioni più prestigiose per rendere unico un giorno così importante per la vita degli sposi.

Un altro aspetto su cui il dott. Papagna ha puntato con decisione è quello dell’allestimento di locali ampi e molto arieggiati in cui, anche in un periodo così difficile come quello che stiamo vivendo, è possibile far festa in tutta tranquillità.

Le bellezze naturali, strutture nate appositamente per i ricevimenti, qualità del cibo e sale ampie in cui è possibile rispettare le distanze costituiscono, pertanto, la carta vincente per far crescere ancora di più il comparto del wedding in una regione all’avanguardia come la Puglia.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa: “Papagna (Lo Smeraldo) rilancia il ruolo della Puglia nel “Wedding & Events” a livello internazionale”

Visita il sito web www.losmeraldo.it

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Maldarizzi Automotive S.p.A. inaugura il 2021 annunciando l’apertura della concessionaria Lamborghini. Massima espressione del super...

Ora che la Regione Puglia ha stanziato circa 12 milioni di euro per le calamità...

Altre notizie

Altre notizie