Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuoto, 3 milioni e mezzo per European Acquatics Championship Per la 36esima edizione degli “European Aquatics Championship – Roma 2022” la Regione Lazio ha previsto lo stanziamento di 3,5 milioni di euro

di Giulia Spalletta
17/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta regionale del Lazio ha approvato oggi lo schema di protocollo d’intesa con la Federazione Italiana Nuoto per l’organizzazione della 36esima edizione degli “European Aquatics Championship – Roma 2022”, campionati europei di nuoto, nuoto di fondo, tuffi, tuffi dalle grandi altezze e nuoto sincronizzato che si svolgeranno a Roma dall’11 al 21 agosto del 2022. Per l’occasione la Regione Lazio ha previsto lo stanziamento di 3,5 milioni di euro per la realizzazione di un programma di iniziative e di manifestazioni di avvicinamento di carattere sportivo, didattico e sociale che coinvolgeranno cittadini, studenti delle scuole primarie e secondarie, associazioni di volontariato e società sportive per la migliore organizzazione dell’evento che si svolgeranno a partire dal 2020 e fino al 2022. Saranno realizzati anche interventi di miglioramento dell’impiantistica sportiva.

Alla 36^ edizione degli “European Aquatics Campionship – Roma 2022” è prevista la partecipazione di oltre 1.500 atleti in rappresentanza di 52 nazioni e squadre affiliate alla Federazione Europea.  

La Regione Lazio ha voluto sostenere questo evento per la sua rilevanza nazionale e internazionale, riconoscendo la funzione centrale sociale dello sport quale strumento di aggregazione civile e di coesione, nonché volano di promozione del turismo e dell’economia del territorio, anche in un’ottica di rilancio e sostegno dei diversi settori penalizzati negli ultimi mesi dall’emergenza generata dal Covid 19. Un grande evento sportivo, dunque, che certamente avrà ampia visibilità nel panorama sportivo europeo e potrà essere strumento di promozione delle bellezze del Lazio, dei luoghi storici e del patrimonio naturalistico e dei prodotti locali enogastronomici.

Tags: CDENEWSLazioSport
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza