La ConfCommercio di Treviso vede avanti rispetto alla pandemia.

Il progetto Smart Retail vuole accompagnare il mondo del Retail, e della Ristorazione, ad essere promotore di innovazione e saper affrontare il futuro con una cultura imprenditoriale che sa implementare un nuovo modo di fare commercio, in sintonia con il cliente sempre più digitalizzato.
Il progetto aiuta gli imprenditori a cogliere i trend del futuro legati al mondo del retail/ristorazione, dal punto di vista digitale, organizzativo e di business. Le parole chiave che ci accompagneranno sono:
– l’omnicanalità e nuovi significati del negozio
– la customer experience e nuovi concetti valore per il cliente
– l’innovazione nel back-end

Attraverso un ciclo di 5 webinar e la possibilità di usufruire di un affiancamento individuale per la valutazione del vostro livello di digitalizzazione e l’individuazione di possibili linee di sviluppo e innovazione (a numero limitato), il progetto vuole far crescere la competitività del Retail del territorio.

L’intervento rientra nell’ambito del Bando per il finanziamento di progetti finalizzati allo sviluppo del sistema commerciale nell’ambito dei Distretti del Commercio riconosciuti dalla Regione del Veneto con vari atti.
In ogni intervento, saranno presenti un esperto e un testimonial aziendale oppure due esperti che affronteranno e svilupperanno il tema in modo coerente e utile per il target presente. Il ciclo di webinar sarà introdotto e moderato da Maurizio Crema, 57 anni, giornalista professionista e scrittore.

Articoli correlati

Prosecco

Più di 135 le azioni legali intraprese nel 2020 dal Sistema Prosecco. Battaglie condotte in...

Crollo dei consumi ,– 10,8 per cento, ossia perdita di 120 miliardi di euro rispetto...

Mara Dario

Si sono conclusi lo scorso 17 dicembre 2020 i cinque incontri virtuali di composizione floreale...

Altre notizie

Altre notizie