Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antonio e Mariano Panariello: “La ricerca del gusto passa per il San Pietro Bistrot del Mare di Torre del Greco” Titolari del San Pietro Bistrot del Mare di Torre del Greco, nel cuore della provincia di Napoli, i fratelli Antonio e Mariano Panariello raccontano il gusto autentico della terra partenopea, che passa per la storia di una famiglia che ha fatto della ricerca e del sapore la sua missione

di Redazione
12/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 2017 il San Pietro Bistrot del Mare di Torre del Greco rappresenta il gusto autentico della provincia partenopea, dove ogni giorno vengono selezionati i migliori ingredienti di questa terra per preparare succulente portate dal sapore autentico.

“Tutto è iniziato nel 1999, quando abbiamo ereditato da nostro padre un’attività di ristorazione a Torre del Greco: da qui abbiamo dato vita alla nostra storia enogastronomica, cercando di portare in tavola solo i migliori frutti di questa terra. Dopo aver dato vita, nel 2012, a ‘Taverna ‘E Mare’ sul porto della città, vero e proprio format di ristorazione tradizionale torrese, nel 2017 abbiamo deciso di rilevare uno storico locale di Torre del Greco, ‘Chiarina A Mare’, dando vita al ‘San Pietro Bistrot del Mare’, dove realizzare i nostri migliori abbinamenti orto e mare. Così facendo non solo abbiamo deciso di investire ancor più nella cucina tipica torrese, ma abbiamo voluto valorizzare anche un antico edificio della città, meta di cittadini, turisti e amanti della cucina tipica di mare”.

Così Antonio e Mariano Panariello descrivo il loro quotidiano impegno, che li ha portati ad essere un vero e proprio riferimento del gusto partenopeo.

“Il nostro progetto è valorizzare appieno l’identità gastronomica torrese, proposta secondo le ricette della tradizione ma anche con alcune rivisitazioni che ci permettono di esaltare al meglio la freschezza dei nostri ingredienti. Ingredienti che si basano sui frutti del nostro territorio: dagli olii al pescato il gusto è sempre assicurato. Il tutto sedendo comodamente in riva al mare, ammirando la bellezza del golfo di Napoli, spaziando da punta Campanella a monte di Procida, ammirando la bellezza dei suoi colori immensi”.

Tra le migliori proposte del San Pietro Bistrot del Mare di Torre del Greco è possibile imbattersi in abbinamenti orto e mare della tradizione, ai quali si affiancano anche gustose crudités.

“Tutto ha inizio da un’attenta ricerca dei migliori prodotti enogastronomici del territorio, che vengono selezionati con cura per ottenere solo il meglio per i nostri clienti. Naturalmente i nostri piatti sono di mare e vanno dai crudi di tonno rosso pinna blu fino ad arrivare alle migliori ostriche passando per frutti di mare locali autoctoni quali limoni di mare, tartufi di mare, cozza pelosa, ricci di mare e molti altri. Tra le nostre specialità, oltre ai crudi naturalmente, ci sono primi d’eccezione quali lo spaghettino di pastificio dei Campi con aglio olio e peperoncino, ‘tofe’ e zuppa di pesce. Una specialità identitaria di questa terra, che ben si sposa con le tradizionali fritture con calamari o piatti più complessi e ricercati”.

A coronare un ricco menù del gusto c’è una selezione dei migliori vini italiani, che arrivano a lambire anche il territorio europeo, con proposte enologiche provenienti da Francia, Germania e Austria, solo per citarne alcune.

Tags: Antonio PanarielloMariano PanarielloSan Pietro Bistrot del MareTorre del Greco
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vince Jodie Foster avvocatessa coraggio a Guantanamo
    Migliore attrice ai Golden Globes per The Mauritanian
  • Governo: al via il giuramento dei sottosegretari
    Dopo tampone, divisi in gruppi da 13 e con rispetto distanze
  • Sarkozy condannato a 3 anni. Tribunale: 'Fu un patto di corruzione'
    Nello scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato.
  • Zaki: ong, altri 45 giorni di carcere
    Nell'udienza di ieri prolungata ancora la custodia cautelare
  • Huawei, dopo scure sanzioni Usa pensa a veicoli elettrici
    Hanno ostacolato sue attività soprattutto nel settore smartphone
  • Controlli al cuore, il principe Filippo trasferito in ospedale
    In un altro ospedale di Londra. Cresce la preoccupazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza