Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

E-bike, la bici elettrica firmata Green Moving è l’alternativa all’automobile L’azienda salentina lavora solo con materiali made in Italy utilizzando la tecnologia maker, l’artigianato digitale

di Redazione
09/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Green Moving ovvero il movimento sostenibile che non crea inquinamento. L’idea nasce a Lecce nel 2005 grazie a Mauro Rizzo e ai suoi collaboratori che concretizzano l’idea realizzando un mezzo di locomozione green: la bici elettrica. A tal proposito Green Moving propone diversi modelli di e-bike, o bici elettrica a pedalata assistita. Si tratta di una reale alternativa all’automobile che permette di muoversi anche a lunga distanza senza fatica e con numerosi vantaggi. Tutto ciò grazie ad un kit di trasformazione, assemblato su misura tenendo conto di alcuni aspetti fondamentali come: la morfologia territoriale di utilizzo, il tipo di bici, il peso del conducente ed eventuali altri carichi da trasportare.

L’E-bike per la pedalata assistita è in linea con la normativa europea. Il motore si attiva nel momento in cui si pedala; sul manubrio c’è un computerino che consente al conducente di muoversi come e quando vuole. “All’inizio- racconta Mauro – Abbiamo lavorato in modo artigianale su delle bici normali trasformandole in elettriche. Abbiamo selezionato una categoria di motori, batterie e quant’altro. Abbiamo operato una scelta mirata, concentrandoci solo ed esclusivamente su elementi prodotti da aziende italiane che hanno come peculiarità la sostenibilità”. Rizzo ricorda di aver realizzato la prima bicicletta elettrica 15 anni fa. “Oggi – sottolinea – vantiamo una vasta gamma di modelli ed in Italia siamo tra i pochi a creare questo tipo di prodotto in modo artigianale. Ci sono anche altri tipi di bici elettriche ma le nostre sono differenti perché: oltre ad utilizzare materiali made in Italy, ci avvaliamo anche di tecnologia maker, “l’artigianato digitale” plasmando nell’insieme un prodotto d’eccellenza”.

Mauro Rizzo tiene a ribadire: “Le nostre biciclette elettriche sono ‘gioiellini’ dalla componentistica elettrica ed elettronica, frutto di progetti e prove continue. Le bici elettriche di Green Moving sono un prodotto di design e di eleganza performante”. Tra le tante soddisfazioni di Mauro e dei suoi collaboratori c’è anche quella di aver fornito, le sue bici elettriche ad una clientela alquanto eterogenea: impiegati, imprenditori, designers, esponenti politici e dello spettacolo. Green Moving promuove i propri prodotti sia sul sito (www.greenmoving.it) che sui social media.

L’azienda si propone come punto di riferimento per gli appassionati di bici elettriche ma anche per i neofiti che desiderano entrare nel mondo delle e-bikes e sono alla ricerca di un mezzo affidabile, sicuro e di comprovata qualità tecnica e funzionale e dal design unico. Una filosofia di lavoro che si concretizza in biciclette elettriche o E-bikes a pedalata assistita impossibili da reperire sul mercato dei modelli di serie.

L’obiettivo di Rizzo e del suo staff è quello di dare un concreto contributo alla salvaguardia ambientale offrendo nuove soluzioni di mobilità sostenibile in linea con il Protocollo di Kyoto. L’accordo internazionale, infatti, prevede tagli alle emissioni di gas responsabili dell’effetto serra; al contempo si chiedono soluzioni alternative con costi contenuti.

Rizzo puntualizza anche che “tra i migliori clienti di Green Moving ci sono anche i ciclisti sia quelli della domenica e non: coloro che della bici hanno fatto una ragione ed uno stile di vita, e che per nessun motivo se ne priverebbero. Per mantenersi in forma, la bici elettrica è perfetta perché consente di fare tanti km al giorno con un livello sopportabile di fatica. Inoltre la bici elettrica consente di uscire a far la spesa, di andare al mare, in montagna. È davvero – rimarca ancora Rizzo – un antistress naturale”. Il moderno mezzo di locomozione prodotto da Green Moving nel cuore del Salento è molto gettonato sia dagli uomini che dalle donne che, dai 30 agli 80 anni, vogliono prendersi cura di se stessi in maniera piacevole e senza sforzi inutili.

Tags: Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video