Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luca Alfonsi: “Conquistando la fiducia dei clienti è possibile concludere la trattativa immobiliare con piena soddisfazione” Consulente immobiliare operante nell'area di Bari, associato al gruppo Remax, Luca Alfonsi racconta la sua visione dell’agente immobiliare, che deve essere disponibile ma fermo nelle competenze acquisite per rispondere in modo propositivo alle richieste dei propri clienti

di Redazione
05/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Nel particolare momento storico che ci troviamo ad attraversare, viviamo in un contesto immobiliare singolare, oggettivamente difficile sia dal punto di vista dei professionisti che dei clienti. Personalmente, però, ritengo che noi italiani siamo spesso abituati ad usare degli alibi per ogni mancato passo verso il futuro, perché anche se si naviga in un mare in burrasca è necessario continuare a guardare avanti con ottimismo per riuscire a portare la nave in porto. È in questo marasma di eventi che il nostro cliente ha bisogno di un punto saldo cui affidarsi: se noi agenti immobiliari siamo i primi a non trasmettere sicurezza al cliente, allora il nostro lavoro non funzionerà mai. Dobbiamo insistere ed operare in modo professionale ed eticamente perfetto, senza alibi e scusanti, perché alla fine si riuscirà a perseguire il proprio intento”.

Luca Alfonsi, consulente immobiliare operante nell’area di Bari, associato al gruppo Remax, mette in evidenza l’evoluzione del mercato immobiliare, che pur essendo in costante mutamento segna un passo ancor più critico durante il momento emergenziale che stiamo vivendo.

“Il mercato è notevolmente cambiato – continua Alfonsi – e continuerà a cambiare giorno dopo giorno. Quella di oggi è una crisi diversa da quella affrontata dal settore nel 2010, perché sono diversi i fattori che incidono sulla condizione nazionale e internazionale. Personalmente ho toccato con mano la diffidenza, anzi la paura di un cliente di entrare in un’agenzia immobiliare o in un immobile che potrebbe interessargli particolarmente. Questo ha inevitabilmente portato a un cambiamento a livello produttivo del mercato, ma alla fine ho continuato a mantenere inalterata la mia operatività e presenza sul territorio, grazie soprattutto a un forte senso di ordine e disciplina che ogni agenzia immobiliare dovrebbe avere. Senza programmazione il nostro lavoro non può essere fatto, perché mai come ora un buon business plan risulta essere fondamentale”.

Il tutto senza dimenticare la sicurezza, che passa anche per l’utilizzo di tutti i dispositivi utili per permettere la visita di un immobile.

“Penso ad esempio a far trovare ai clienti i miei venditori con gel, copri scarpe, guanti e altre accortezze atte a dare l’idea di igiene e pulizia. Il nostro lavoro è fatto anche di sensazioni da percepire nei clienti e io devo trasmettere la sensazione di rassicurazione per far accomodare il cliente e aprire le porte della fiducia nei miei confronti. Solo così potrò, poi, affrontare la trattativa in maniera completamente diversa, perché si riuscirà ad incanalarla nella giusta direzione”.

Nei suoi quindici anni di esperienza nel settore immobiliare, Luca Alfonsi ha saputo raccogliere l’esperienza maturata sul campo per trovare le migliori soluzioni per i suoi clienti, riuscendo sempre a trovare nuovi stimoli per facilitare il processo di compravendita. Per questo motivo da circa due anni ha deciso di affiancarsi al gruppo Remax, per offrire sempre più visibilità ai clienti che si affidano alla sua comprovata professionalità.

“Faccio parte di un gruppo importante come Remax – continua Alfonsi – e questo mi favorisce molto nel mio lavoro, favorendo anche i miei clienti in quanto abbiamo una rete coordinata e ben radicata su tutto il territorio nazionale. Ognuno di noi deve, naturalmente, sviluppare il proprio know-how, potendo però contare su un importante supporto tecnico e promozionale offerto dalla Remax, che da sempre investe nel cliente per finalizzare la compravendita. Grazie anche a questa scelta sono sempre più lanciato verso il futuro, cercando di mantenere saldo l’amore e la dedizione per il mio lavoro, che negli anni mi hanno permesso di raggiungere i miei obiettivi. La strada non è lastricata di successi: può capitare di cadere e fallire, ma è fondamentale rialzarsi per poter portare a termine il proprio compito. Per questo motivo pur ritenendo di fondamentale importanza frequentare corsi di formazione, è altrettanto importante praticare le proprie conoscenze sul campo, che non può che rappresentare la miglior scuola di vita”.

Infine Luca Alfonsi offre un consiglio frutto della sua esperienza: “Oggi il cliente è terrorizzato dall’agente immobiliare, perché teme di essere abbandonato o non seguito attentamente. Quello che dobbiamo fare è, invece, esserci sempre per lui, facendogli capire che si cammina insieme per perseguire un grande obiettivo comune. Per questo motivo personalmente mi trovo sempre a confrontarmi con il cliente, aggiornandolo pressoché quotidianamente su tutte le fasi della compravendita”.

Tags: BariImmobiliare RemaxLuca AlfonsiPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sanremo: classifica provvisoria della prima serata
  • Sanremo: le pagelle della prima serata
    Promossi e bocciati tra cantanti, ospiti e conduttori
  • Navalny, le sanzioni Usa colpiscono l'entourage di Putin
    Rapporto degli 007: 'L'oppositore avvelenato su ordine di Mosca'
  • Serie A: Juventus-Spezia 3-0. Ronaldo raggiunge Pelé a 767 reti
    Nell'anticipo del turno infrasettimanale, in gol Morata, Chiesa e Ronaldo. Galabinov sbaglia un rigore
  • Biden: 'Vaccini per tutti gli americani entro maggio'
    Texas, Mississippi riaprono al 100%, il presidente: "Non è il momento di abbassare la guardia"
  • Consumo di cioccolato in Svizzera cala ai minimi da 40 anni
    Crollo drammatico di ricavi e export per colpa della pandemia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza