Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Federico Giglioli, Leather Kem (Pisa): “progettualità innovative per la concia del pellame, sia al vegetale che metal free”

di Redazione
03/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La nostra azienda è specializzata nei prodotti chimici per l’industria conciaria, sia al vegetale che al cromo e nella consulenza tecnica per la concia di pellami – spiega Federico Giglioli titolare della Leather Kem – assicuriamo un continuo supporto tecnico e di collaborazione ai nostri clienti, con un’attenzione sempre più mirata alla salvaguardia ambientale e nel rispetto dei parametri di sicurezza sul lavoro”.

Leather Kem è una giovane realtà conciaria, nata nel 2016 a Ponte a Egola in provincia di Pisa, che punta all’innovazione, ma che affonda le proprie radici nell’esperienza trentennale di Federico Giglioli, da sempre attivo nel comparto della chimica per il trattamento delle pelli.

“La ricerca e l’esperienza fatta in tutti questi anni, è stata la leva che ci ha stimolato a sviluppare progettualità innovative e ci ha proiettato verso tipologie alternative di conciatura, come la concia naturale ed il metal free. Una sfida che abbiamo accolto in pieno.”

L’investimento in ricerca e sviluppo, con un occhio sempre più insistente al tema della sostenibilità ambientale, fanno di Leather Kem un’azienda leader nelle lavorazioni della pelle, dove l’artigianalità made in Italy si abbina a conoscenze hi-tech per effetti e rese sempre più sorprendenti in termini di morbidezza, resistenza e basso peso specifico.

“Nei nostri laboratori mettiamo a punto test e prodotti d’avanguardia per trattamenti chimici della pelle certificati e garantiti – prosegue Federico Giglioli – la salute di lavoratori, clienti finali e ambiente è ormai una priorità del mercato del lusso. Noi facciamo della ricerca la nostra mission. Riuscire a rendere la pelle sempre più naturale ed ecosostenibile, senza rinunciare alla qualità, allo stile e alla praticità”.

Il servizio accurato ha permesso all’azienda toscana di crescere rapidamente, grazie anche allo sviluppo di importanti sinergie con brand del luxury leather e di rinnovarsi in processi dinamici nel rispetto dei valori umani e ambientali.

“Questa è la mia frase preferita – conclude Federico Giglioli – immaginare un esercito di persone che, uniti, cambiano la faccia della terra. Un esercito di costruttori e non di distruttori che, unendo le proprie volontà, le proprie capacità e le proprie forze, creano nel loro tempo un’opera che darà l’avanzamento all’umanità”.

 

Per saperne di più visita il sito web https://www.leatherkem.it

Tags: Toscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza