Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Progetto Legno: materiali, soluzioni e servizi per l’edilizia Pannelli, listelli, tavole, travi lamellari, ferramenta per legno lamellare, prodotti per coperture, ma anche progettazione e installazione di strutture in legno certificate, case a telaio o in x-lam: tante le soluzioni chiavi in mano dell’azienda di Feroleto Antico specializzata nel commercio di legname, semilavorati e prodotti finiti per il mondo delle costruzioni

di Redazione
02/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dalle migliori essenze di legno nascono le tante soluzioni per l’edilizia firmate Progetto Legno, azienda di Feroleto Antico specializzata nel commercio di legname, semilavorati e prodotti finiti per la realizzazione di case e tetti in legno, coperture, gazebo e sistemi di arredo.

Nata dall’esperienza del titolare Vincenzo Scaramuzzino, Progetto Legno è divenuta rapidamente punto di riferimento per privati, imprese, falegnami e progettisti che vogliono offrire il meglio del legno ai propri clienti, l’azienda calabrese fa dell’attenzione al committente e della qualità dei materiali i suoi tratti distintivi, grazie a un’ampia selezione di legni italiani e esteri, anche per la travatura di tetti su misura.

Pannelli, listelli, tavole, travi lamellari, uso fiume e uso trieste, ferramenta per legno lamellare, prodotti per coperture, ma anche progettazione e installazione di strutture in legno certificate come gazebi, lidi, casette in legno, case a telaio o in x-lam: un’infinità di soluzioni chiavi in mano all’insegna della puntualità, della trasparenza e dell’affidabilità, marchi di fabbrica di Progetto Legno. «Abbiamo un magazzino di circa 2500 mq ben fornito e un piazzale di 5 mila metri oltre a un punto vendita per articoli di ferramenta per carpenteria in legno – spiega Scaramuzzino -. La trasparenza è il punto di partenza di ogni commessa: dal preventivo iniziale al sopralluogo fino al quantitativo ogni ordine è sempre ben dettagliato perché ci teniamo a fornire commesse sicure, precise e affidabili».

Lo sviluppo di nuove tecniche di lavoro è un’ulteriore garanzia della qualità del servizio: Progetto Legno effettua infatti anche lavorazioni su misura per conto terzi che si traducono in mobili, cassettiere e complementi d’arredo personalizzabili grazie alla professionalità dell’ufficio di progettazione interno. «Per supportare i nostri clienti abbiamo acquistato una macchina a controllo numerico con carico automatico grazie alla quale possiamo fornire il prodotto finito direttamente al cliente – conferma il titolare -. Prendiamo i pannelli in magazzino non bordati, grezzi e da rifinire: insieme al committente definiamo la progettazione per poi lavorare il legno e realizzare il prodotto semilavorato pronto per essere assemblato».

Scopri di più

Guarda il video

Visita il Canale Youtube

Tags: CalabriaFeroleto AnticoProgetto LegnoVincenzo ScaramuzzinoVincenzo Scaramuzzino - Progetto Legno
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza