Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Focus su Tuscia e Wellness al TTG di Rimini Al TTG di Rimini la Camera di Commercio di Viterbo è intervenuta nell’area della Regione Lazio “#SurprisingLazio. Sì viaggiare, in sicurezza” nell’ambito della tavola rotonda “Tuscia: wellness e… mete senza tempo”

di Giulia Spalletta
27/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione della 57ª edizione del TTG Travel Experience, la prestigiosa manifestazione fieristica internazionale in programma a Rimini, la Camera di Commercio di Viterbo è intervenuta nell’area della Regione Lazio “#SurprisingLazio. Sì viaggiare, in sicurezza” nell’ambito della tavola rotonda “Tuscia: wellness e… mete senza tempo”.

“La pandemia che ci ha colpito – dichiara Federica Ghitarrari, dirigente della Camera di Commercio Viterbo – ha avuto degli effetti drammatici sul turismo e sul sistema imprenditoriale che, con il supporto delle istituzioni, ha dovuto riorganizzare il modo di presentare l’offerta turistica. Elemento fondamentale è quello di un’offerta turistica che eviti il sovraffollamento e massimizzi il valore dell’esperienza del viaggiatore. In questo senso il turismo esperienziale, che si contrappone al turismo di massa, rappresenta un elemento di selettiva attrattività. Ed è proprio in un’ottica di selettività, diversificazione ed eccellenza che si pone l’esperienza di wellness della Tuscia con un bacino termale ed idrotermale tra i più copiosi d’Italia”.

Alla tavola rotonda sono intervenuti anche: Luca Profili, sindaco del Comune di Bagnoregio, e Francesco Bigiotti, Amministratore di Casa Civita, su “Civita di Bagnoregio, il Borgo e la sua candidatura Unesco”; Ivana Pagliara, di Promo Tuscia DMC, su “Comune di Vitorchiano: il Borgo si racconta”; Vittorio Sgarbi  e Lillo Di Mauro, rispettivamente sindaco e vicesindaco del Comune di Sutri su “Incontri a Sutri: storie e racconti dal borgo”.

Tags: CDENEWSLazioTuscia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Consiglio di Lega conferma 'Lazio-Torino si gioca oggi'
    La decisione è stata presa all'unanimità. Ma la gara in programma alle 18.30 non verrà disputata
  • Torino in quarantena non parte per Roma
    Restano contagiati in dieci tra cui otto giocatori
  • Covid: verso scuole chiuse in zone rosse e ad alto contagio
    Fissata per lo stop presenza soglia 250 casi ogni 100mila abitanti. Terminato l'incontro Governo-Regioni
  • Attesa Lazio, rifinitura e convocati poi allo stadio
    Squadra sarà in campo come se si dovesse giocare col Torino
  • F1: Mercedes; Bottas, punto a stagione senza rimpianti
    Finlandese "Red Bull principale minaccia, Ferrari vorrà rifarsi"
  • Milano-Cortina: ok Giunta Veneto accordo per pista 'Monti'
    Via libera per studio fattibilità tecnica ristrutturazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza